Vivere a San Miniato: i ricordi di famiglia e paese di Elena Marianelli

Il 24 maggio si svolgerà un evento significativo presso l’ex Conservatorio di Santa Chiara a San Miniato, dove la professoressa Elena Marianelli presenterà il suo libro intitolato “Vivere…ricordi di famiglia e di paese dal 1880 al 2022”. L’autrice, dopo una carriera trentacinquennale come docente di Lingua Tedesca all’IT Cattaneo e ora in pensione, ha deciso di condividere le storie della sua famiglia attraverso questo volume.
La genesi del libro
Durante i lavori di ristrutturazione della sua abitazione, iniziati tre anni fa, la scrittrice ha rinvenuto numerosi documenti e lettere risalenti alla fine del XIX secolo. Questi reperti hanno ispirato la stesura del libro, che offre uno spaccato della vita quotidiana delle generazioni passate. Attraverso i racconti dei nonni, dei genitori e delle esperienze personali dell’autrice, emerge un affresco ricco di emozioni e memorie legate sia alla famiglia che al contesto sociale del paese.
I temi trattati nel libro
Il volume si propone di esplorare vari aspetti della vita familiare e comunitaria nel corso degli anni. I lettori potranno scoprire:
- Racconti personali significativi
- Documenti storici ritrovati
- Aneddoti sui membri della famiglia
- Evoluzione sociale del paese dal 1880 ad oggi
Interventi durante la presentazione
All’evento parteciperanno diverse personalità locali che arricchiranno la presentazione con i loro interventi. Saranno presenti:
- Simone Giglioli, Sindaco di San Miniato
- Delio Fiordispina
- Alessandro Frosini
- Lia Marianelli
L’incontro rappresenta quindi un’importante opportunità per riflettere sulla storia personale e collettiva, valorizzando le radici culturali attraverso il racconto delle esperienze familiari.