Roland Garros 2023: il cammino di Musetti e degli azzurri italiani

Il torneo del Roland Garros 2025 si preannuncia ricco di sfide per i tennisti italiani, con diversi atleti pronti a competere. Tra questi, spicca Lorenzo Musetti, attualmente all’ottavo posto nel ranking mondiale, che avrà l’opportunità di affrontare un tabellone favorevole fino alle semifinali.

<h2 id="roland-garros-italiani-in-gara">Roland Garros: italiani in gara</h2>
Oltre a Lorenzo Musetti, il team azzurro sar&agrave; rappresentato da altri sette tennisti: Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Mattia Bellucci, Francesco Passaro, Luca Nardi e Flavio Cobolli. Di seguito il percorso previsto per ciascuno di loro al torneo parigino.

<h3 id="avversari-degli-italiani">Avversari degli italiani</h3>
<strong>Lorenzo Musetti</strong>, testa di serie numero 8, inizier&agrave; la sua avventura contro un giocatore qualificato e ha l'occasione di raggiungere le semifinali. In tale fase potrebbe incontrare<strong>Carlos Alcaraz</strong>, mentre l'unico avversario temibile nei quarti potrebbe essere<strong>Taylor Fritz</strong>.

Per quanto riguarda gli altri azzurri:
<ul>
    <li><strong>Luciano Darderi</strong> affronter&agrave; Sebastian Korda;</li>
    <li><strong>Lorenzo Sonego</strong> se la vedr&agrave; con Ben Shelton;</li>
    <li><strong>Matteo Arnaldi</strong> giocher&agrave; contro Felix Auger Aliassime;</li>
    <li><strong>Mattia Bellucci</strong> sfider&agrave; Jack Draper;</li>
    <li><strong>Francesco Passaro</strong> incontrer&agrave; Jesper De Jong;</li>
    <li><strong>Luca Nardi</strong> debutter&agrave; contro Fabian Marozsan;</li>
    <li><strong>Flavio Cobolli</strong> attende un qualificato.</li>
</ul>