Cina e USA raggiungono accordo su dazi e terre rare, le reazioni di Trump

Un’importante intesa commerciale è stata recentemente raggiunta tra due delle maggiori potenze economiche mondiali, la Cina e gli Stati Uniti. Dopo un lungo periodo di tensioni e conflitti commerciali, il presidente americano Donald Trump ha annunciato tramite Truth Social che l’accordo è stato concluso. La dichiarazione “Our deal is done” segna una svolta significativa nelle relazioni tra le due nazioni.


accordo commerciale tra cina e stati uniti: dettagli principali

Le trattative si sono intensificate negli ultimi giorni, culminando in un incontro tra i rappresentanti dei due paesi nel Regno Unito. Questo incontro ha avuto come obiettivo principale la finalizzazione dell’accordo a beneficio reciproco. L’intesa è stata raggiunta dopo una precedente tregua commerciale stabilita a maggio, portando notizie positive per i mercati finanziari, in particolare per Wall Street, che aveva subito perdite significative a causa delle incertezze legate ai dazi.


novità del nuovo patto commerciale

Il nuovo accordo prevede miglioramenti nei rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti, con vantaggi attesi anche per il commercio globale. Resta ora da ottenere la firma ufficiale da parte di entrambi i leader: Trump e Xi Jinping.

Tra i punti salienti dell’accordo vi è l’impegno della Cina ad aumentare la fornitura di terre rare e magneti, essenziali per l’industria automobilistica statunitense. In cambio, gli Stati Uniti permetteranno agli studenti cinesi di iscriversi presso università e college americani. Inoltre, i dazi sulle merci cinesi saranno ridotti al 10 percento. Trump ha infine sottolineato che le relazioni tra le due nazioni sono eccellenti.

  • Cina
  • Stati Uniti
  • Donald Trump (presidente USA)
  • Xi Jinping (presidente Cina)
  • Wall Street
  • Sistemi universitari americani
  • Tecnologie delle terre rare
  • Settore automobilistico