Urologo mirone: perché gli uomini trascurano la prevenzione sanitaria

importanza della prevenzione urologica maschile

La questione della prevenzione in ambito urologico è di fondamentale rilevanza, specialmente per il sesso maschile. Recenti dati rivelano che solo un uomo su dieci si sottopone a controlli preventivi, evidenziando una grave mancanza di attenzione verso la salute prostatica. Questo dato allarmante richiede una riflessione profonda e un impegno collettivo da parte delle istituzioni sanitarie, del sistema educativo e del mondo lavorativo.

dichiarazioni del professor vincenzo mirone

Il professor Vincenzo Mirone, urologo e presidente della Fondazione Pro (Prevenzione Ricerca Oncologica), ha espresso preoccupazione durante gli Stati generali della prevenzione tenutisi a Napoli. Ha sottolineato l’importanza di far comprendere agli uomini che non sono invincibili e che un semplice valore del PSA non è sufficiente per escludere eventuali problematiche alla prostata.

necessità di una cultura della prevenzione

Mirone ha enfatizzato l’urgenza di diffondere una cultura della prevenzione urologica, suggerendo investimenti nel dialogo intergenerazionale, in particolare tra padri e figli. Questa comunicazione è attualmente carente e deve essere potenziata per migliorare la salute maschile.

consapevolezza e stili di vita sani

La consapevolezza è un aspetto cruciale nella prevenzione; conoscere le patologie tumorali con componenti familiari e adottare uno stile di vita sano possono fare la differenza. Gli screening, siano essi pubblici o privati, rappresentano strumenti pratici per prendersi cura della propria salute. Mirone ha concluso affermando che nulla è impossibile se si inizia a prestare attenzione al proprio corpo.

  • Professor Vincenzo Mirone – Urologo
  • Presidente della Fondazione Pro (Prevenzione Ricerca Oncologica)
  • Partecipanti agli Stati generali della prevenzione a Napoli