Psicologo di base disponibile a empoli

servizio psicologico di base attivo ad empoli
Dal 3 giugno, presso la Casa della salute “Sant’Andrea” situata in via San Mamante 44, è operativo il servizio dello psicologo di base ad Empoli. Questa iniziativa fa parte di una sperimentazione avviata a settembre 2024, che ha visto un incremento significativo nel numero di professionisti coinvolti e nelle strutture disponibili. Infatti, gli psicologi di base reclutati sono passati da otto a ventuno grazie alla decisione della giunta regionale adottata lo scorso marzo, con una distribuzione su venti sedi anziché sette.
obiettivi del servizio
Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, sottolinea l’importanza di un approccio alla sanità diffusa, evidenziando come i problemi legati alla salute mentale siano spesso trascurati dai cittadini. Con questo nuovo servizio si intende sensibilizzare l’opinione pubblica e rispondere ai bisogni di salute offrendo un primo livello di assistenza e orientamento verso specialisti quando necessario.
collaborazione con le aziende sanitarie
L’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha dichiarato che sono stati avviati immediatamente i lavori per attivare nuovi ambulatori. La creazione di percorsi integrati e multidisciplinari rappresenta un passo importante per migliorare la salute mentale in Toscana. La legge approvata dal Consiglio regionale ha istituito questa figura tra le prime in Italia.
sedi del servizio psicologico di base
Sedi attive:- Firenze: presidio sanitario “Dalla Piccola”, case comunità “Morgagni” e “Le Piagge”;
- Greve in Chianti;
- Calenzano;
- Empoli;
- Vernio;
- San Marcello Piteglio (prossimamente);
- Carrara;
- Capannori;
- Lucca;
- Livorno (Stagno);
- Pisa;
- San Giovanni Valdarno (Arezzo);
- Siena;
- Centrale operativa territoriale Orbetello (Grosseto);
- Arezzo;
- Grosseto;
- Abbadia San Salvatore.
dettagli sul funzionamento del servizio
Il servizio è gratuito e può essere attivato dai medici di famiglia e dai pediatri operanti all’interno delle case comunità coinvolte nella sperimentazione. Le problematiche trattate dagli psicologi includono disturbi come depressione, stress, crisi di panico ed emotività. Altre difficoltà affrontate riguardano lutti, perdita del lavoro ed eventi significativi come separazioni o transizioni importanti nella vita dei pazienti.