Infortuni nella formazione sportiva: l’appello di Sortino per un approccio strutturato

formazione strutturata e sicurezza sul lavoro

Il tema della formazione nel contesto lavorativo sta assumendo un’importanza sempre maggiore. Recentemente, il presidente di Epar, Manlio Sortino, ha evidenziato la necessità di una formazione non episodica, ma strutturata e continua per i dipendenti. Questo approccio mira a integrare la formazione nella vita lavorativa quotidiana, superando le sole esigenze normative.

il convegno sulla cultura della sicurezza

Sortino ha espresso queste considerazioni durante il convegno ‘Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata’, tenutosi alla Fiera Ambiente e Lavoro di Bologna. L’obiettivo principale è quello di rendere la sicurezza una parte integrante del lavoro quotidiano, piuttosto che un’attività relegata a momenti specifici o legata solo alle normative vigenti.

nuove proposte formative

In questo contesto, è stata introdotta una nuova iniziativa: un ciclo di webinar dedicati all’analisi dell’accordo Stato-Regioni. Questi incontri si concentreranno su aspetti critici ancora poco chiari riguardo alla normativa vigente. La formazione sarà condotta da esperti del settore come docenti universitari, magistrati e avvocati.

obiettivi dei webinar

  • Analizzare l’accordo Stato-Regioni in modo approfondito.
  • Evidenziare prassi consolidate e sentenze recenti.
  • Fornire un quadro completo per migliorare la comprensione delle normative sulla sicurezza.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza della prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle responsabilità ad essa associate. La formazione continua diventa quindi fondamentale per garantire ambienti lavorativi più sicuri ed efficienti.