Prevenzione tumori in Liguria: il Vespucci e i 104mila conviventi con diagnosi

Contenuti dell'articolo

tappa a genova del tour mediterraneo

Il tour Mediterraneo, un’iniziativa significativa per la prevenzione oncologica, approda a Genova dal 10 al 14 giugno. Questo evento è supportato da quattro partner scientifici di rilievo: Aiom, Fondazione Airc, Fondazione Aiom e Sirm.

situazione oncologica in liguria

La Liguria si distingue come la Regione più anziana d’Italia, con una popolazione over 65 che rappresenta il 28,9% del totale. Circa 104mila persone hanno ricevuto una diagnosi di tumore nella regione, contribuendo a un totale nazionale di 3,7 milioni. I fattori di rischio non modificabili come l’età sono affiancati da problematiche più gestibili: quasi il 40% della popolazione ligure è in sovrappeso (30,2% sovrappeso e 9,5% obesi), mentre il fumo colpisce il 24,2%. Inoltre, la percentuale di cittadini che consumano alcol è pari al 64,9%, superiore alla media italiana del 58,4%. Il consumo di alcol è responsabile del 4% dei casi di cancro, equivalenti a circa 15.600 diagnosi annuali in Italia e quasi 500 in Liguria.

obiettivi del tour mediterraneo vespucci

Il ‘Tour Mediterraneo Vespucci’ mira ad aumentare la consapevolezza sui temi della prevenzione oncologica attraverso eventi informativi presso il ‘Villaggio Italia’, situato a Calata Mandraccio. Durante questa tappa finale del Tour Mondiale Vespucci, gli oncologi forniranno consigli pratici ai cittadini e distribuiranno materiale informativo sulla prevenzione. Ogni anno si stimano circa 12mila nuovi casi di tumore in Liguria; si stima che almeno il 40% possa essere evitato adottando stili di vita sani e partecipando ai programmi di screening.

interventi dei rappresentanti delle associazioni

Francesco Perrone (presidente Aiom) e Nicoletta Gandolfo (presidente Sirm) sottolineano l’importanza dell’informazione per combattere i fattori di rischio oncologici poco conosciuti. È stato evidenziato che non esiste una dose sicura minima per l’alcol e che questo può causare diversi tipi di neoplasie.

dati sul carcinoma mammario

Il carcinoma mammario risulta essere il tipo più comune tra le diagnosi in Italia. Tra le diagnosi effettuate nel quinquennio 2015-2019, si stima che il 4,6% sia attribuibile al consumo di bevande alcoliche. La tossicità dell’alcol risulta maggiore nelle donne a causa della minore produzione dell’enzima Alcol-Deidrogenasi.

screeing anti-cancro in liguria

L’adesione ai programmi organizzati per lo screening anti-cancro è inferiore rispetto alla media nazionale. Solo il 32,8% dei cittadini partecipa al test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per diagnosticare precocemente il tumore del colon-retto; anche le adesioni agli altri test sono sotto la media nazionale.

  • Francesco Perrone – presidente Aiom
  • Nicoletta Gandolfo – presidente Sirm
  • Lorenzo Anselmi – presidente Fondazione Airc

iniziativa ministeriale e sostenitori

L’iniziativa ‘Tour Mediterraneo Vespucci’ nasce dall’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto ed è sostenuta da vari ministeri. Questa iniziativa ha l’obiettivo di condividere esperienze internazionali riguardanti cultura, storia e innovazioni italiane.