Coro di san miniato contrario alla fondazione promossa dai familiari di zini

Ordine del giorno approvato all’unanimità dalle forze politiche di San Miniato
Durante la seduta consiliare del 26 maggio, tutte le forze politiche di San Miniato hanno espresso un coro unanime di contrarietà nei confronti della Fondazione istituita dai familiari di Federico Zini, il quale nel 2018 ha commesso l’omicidio di Elisa Amato per poi togliersi la vita. I gruppi consiliari hanno giudicato inopportuna l’esistenza della Fondazione, considerandola non etica e non rispettosa delle vittime di violenza di genere.
Posizione dell’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale ha ribadito la propria distanza da qualsiasi iniziativa che possa legittimare o normalizzare figure associate a gravi episodi di violenza contro le donne. È stato deciso che il sindaco e la giunta dovranno impegnarsi attivamente per contrastare l’attività della Fondazione. Il documento approvato sottolinea anche l’importanza di promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere, coinvolgendo istituzioni, associazioni e tutta la comunità.
Richiesta alla Regione Toscana
Il consiglio comunale ha invitato la Regione Toscana a presentare ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che aveva legittimato l’iscrizione al Runts della Fondazione. Inoltre, è stata richiesta una valutazione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riguardo a eventuali modifiche normative affinché i criteri per l’iscrizione comprendano considerazioni etiche e valori costituzionali.
Dichiarazioni dei rappresentanti politici
Il sindaco Simone Giglioli ha sottolineato come già nel settembre 2018 fosse stata ritenuta offensiva la creazione della Fondazione con finalità filantropiche ispirata a un femminicida, evidenziando l’unanimità dell’ordine del giorno votato dai capigruppo. Matteo Betti, presidente del consiglio comunale, ha ringraziato i membri per la sensibilità dimostrata su un tema che trascende i confini politici, enfatizzando l’importanza dell’impegno collettivo per i valori fondamentali della comunità.
- Simone Giglioli – Sindaco
- Matteo Betti – Presidente del Consiglio Comunale
- Tutti i capigruppo consiliari