Sensibilizzazione ad empoli contro i rifiuti abbandonati

Contenuti dell'articolo

campagna di guerrilla marketing a empoli

In diverse aree della città, i rifiuti abbandonati sono stati contrassegnati con un nastro giallo su cui è scritto: “Ritiro in corso, lasciato da un incivile“. La campagna di guerrilla marketing promossa da Alia Multiutility ha fatto il suo ingresso anche a Empoli, estendendosi a circa 15 comuni dell’ATO Toscana Centro. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la popolazione e incoraggiare comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente.

obiettivi della campagna

L’obiettivo principale del progetto è quello di colpire chi abbandona rifiuti negli spazi pubblici. La campagna si propone di:

  • sensibilizzare gli utenti
  • responsabilizzarli
  • incoraggiare segnalazioni di comportamenti incivili

I costi associati all’abbandono dei rifiuti per la comunità ammontano a circa 20 milioni di euro all’anno. I nastri adesivi utilizzati mirano a stimolare una riflessione immediata tra i cittadini.

risultati attesi e partecipazione cittadina

Nell’arco del 2024, Alia prevede che questa strategia porterà miglioramenti significativi nella raccolta differenziata e nella percezione dei comportamenti incivili da parte degli utenti. Inoltre, in altre località come Firenze, sono state adottate misure innovative come l’uso di grandi calamite rimovibili per informare sulla presenza di rifiuti abbandonati.

segnalazioni e servizi disponibili per i cittadini

I cittadini possono contribuire attivamente alla campagna segnalando i rifiuti abbandonati attraverso Aliapp. Questa applicazione consente anche di:

  • prenotare il ritiro domiciliare degli ingombranti
  • consultare i calendari di raccolta
  • individuare i punti di raccolta più vicini

L’iniziativa sta per entrare nel vivo a Empoli, promettendo un coinvolgimento sempre maggiore della comunità locale.

notizie correlate

Tutte le notizie di Empoli