Milan in crisi: cessioni importanti di leao, reijnders, theo hernandez e maignan a rischio

ristrutturazione del Milan: cessioni e nuovi obiettivi
La stagione 2024-2025 del Milan si è conclusa in un clima di insoddisfazione generale, accentuato dall’assenza di qualificazione alle competizioni europee. Questo scenario ha reso evidente la necessità di un cambiamento radicale all’interno della società, spingendo la dirigenza rossonera a pianificare una profonda ristrutturazione che coinvolgerà sia l’organico che lo staff tecnico.
cessioni imminenti: Reijnders, Leao e Theo Hernandez
Un primo passo verso questa rivoluzione è rappresentato dalle possibili cessioni di alcuni giocatori chiave. Tra questi, il nome di Tijjani Reijnders risalta per l’interesse manifestato dal Manchester City, che sta trattando con il Milan per un’offerta stimata intorno ai 75 milioni di euro. La partenza del centrocampista olandese, recentemente premiato come miglior centrocampista della Serie A, rappresenterebbe una significativa perdita per il club.
In aggiunta a Reijnders, anche Rafael Leao e Theo Hernandez potrebbero lasciare Milano. Leao è nel mirino del Bayern Monaco, mentre Theo Hernandez ha attratto l’attenzione di diversi club europei. La dirigenza rossonera riconosce che le cessioni di questi atleti potrebbero finanziare il nuovo progetto tecnico, sebbene comportino rischi in termini di competitività.
- Tijjani Reijnders
- Rafael Leao
- Theo Hernandez
- Mike Maignan (portiere)
Federico Chiesa: obiettivo primario per il futuro del Milan
Nell’ambito della ristrutturazione prevista, il Milan ha identificato Federico Chiesa, attualmente al Liverpool, come primo obiettivo per rinforzare l’attacco. L’attaccante italiano ha affrontato una stagione difficile caratterizzata da limitate presenze e problemi fisici. Il desiderio di ritrovare continuità potrebbe indurlo a considerare un ritorno in Italia.
L’arrivo imminente di Igli Tare, nuovo direttore sportivo del club milanese, segna un ulteriore passo verso la concretizzazione dell’operazione Chiesa. Si prevede che questa acquisizione possa avvenire tramite un prestito con diritto di riscatto, consentendo così al Milan di rafforzare il proprio reparto offensivo senza un esborso immediato eccessivo.
L’inizio della rivoluzione in casa Milan potrebbe dunque trovare nel trasferimento di Federico Chiesa uno dei primi tasselli fondamentali per riportare la squadra ai vertici del calcio italiano ed europeo.