Montespertoli partecipa alla marcia a barbiana

La Marcia a Barbiana, che si svolge annualmente presso la scuola di Don Lorenzo Milani, ha assunto quest’anno il titolo di “Scuola Maestra di Pace”. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sui valori della pace e dell’educazione.
Partecipazione delle autorità locali
Come da tradizione, il Sindaco di Montespertoli, Alessio Mugnaini, ha presenziato all’evento, accompagnato da membri della Giunta Comunale. Tra le figure istituzionali presenti si annoverano anche:
- Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
- Nicola Armentano, Consigliere metropolitano della Città Metropolitana di Firenze
- Sindaco di Vicchio
Nuovi progetti in arrivo
Durante l’incontro, il Sindaco di Vicchio ha annunciato un nuovo progetto che prenderà avvio a settembre: la Marcia Barbiana–Perugia–Assisi, un’iniziativa che porterà lo storico motto “I Care” alla Marcia Perugia-Assisi.
Messaggio del Sindaco Alessio Mugnaini
Nell’ambito della cerimonia, il sindaco ha dichiarato: “Come ogni anno, come Amministrazione Comunale, partecipiamo con convinzione alla Marcia di Barbiana per rendere omaggio a Don Lorenzo Milani. Il tema di quest’anno, ‘Scuola Maestra di Pace’, è dedicato a chi ogni giorno si impegna per la pace…” Queste parole hanno sottolineato l’importanza dei valori educativi e sociali che caratterizzano l’eredità lasciata da Don Lorenzo Milani.
I valori fondamentali espressi dal sindaco
Mugnaini ha evidenziato alcuni punti chiave del suo intervento:
- Impegno per la pace e la libertà
- Dignità e democrazia come valori essenziali
- L’importanza della scuola nel formare cittadini consapevoli
- L’esempio duraturo dell’insegnamento “I Care”
Conclusione dell’evento
L’emozione manifestata durante la marcia evidenzia quanto sia fondamentale continuare a portare avanti i messaggi legati alla vita degli altri e all’attenzione verso i bisogni collettivi. La scuola rimane un baluardo cruciale per costruire un futuro migliore.