Incidente mortale autobus gita universitaria: oltre 10 vittime nella tragedia

Incidente mortale di un autobus in Colombia

Le gite universitarie rappresentano un’importante opportunità di apprendimento e socializzazione per studenti e docenti, spesso realizzate mediante trasporti in autobus. In Colombia, queste esperienze sono frequentemente organizzate con l’intento di arricchire la formazione accademica attraverso attività pratiche. Eventi tragici possono verificarsi anche nei momenti destinati all’istruzione.

Tragedia durante una gita universitaria

Sabato scorso, un gruppo composto da studenti, docenti e un responsabile della comunicazione dell’Università Alexander von Humboldt viaggiava su un autobus che trasportava 26 persone. Il veicolo stava percorrendo una strada tra i dipartimenti di Tolima e Quindío, area montuosa nota per le sue bellezze naturali ma anche per la pericolosità delle sue strade. L’uscita didattica era parte di un progetto formativo fuori sede.

Dinamiche dell’incidente stradale

Mentre si trovavano sul tragitto, il pullman ha raggiunto il ponte Helicoidal, famoso per le sue curve strette e la visibilità limitata in alcune sezioni. In questo punto critico, il conducente ha perso il controllo, come indicano le prime indagini. Il mezzo ha colpito violentemente le barriere protettive, provocando l’espulsione di diversi passeggeri.

I danni sono stati gravissimi: 10 persone hanno perso la vita, inclusi studenti e membri del personale docente, mentre 11 individui sono rimasti feriti, alcuni in condizioni critiche. Le vittime sono state principalmente giovani partecipanti al viaggio e personale accademico. Le autorità competenti stanno conducendo un’inchiesta per determinare se l’incidente sia stato causato da un guasto meccanico o da errore umano.

L’università ha proclamato due giorni di lutto ufficiale in memoria delle vittime coinvolte nella tragedia.

L’evento non solo ha scosso profondamente la comunità accademica ma riaccende anche il dibattito sulla sicurezza stradale in Colombia, dove si registrano mediamente 22 decessi giornalieri a causa di incidenti stradali. Si tratta di una tragedia che solleva interrogativi urgenti riguardo alle infrastrutture e alla necessità di misure preventive efficaci.

  • Studente A
  • Studente B
  • Membro del corpo docente C
  • Membro del corpo docente D