Guida in stato di ebbrezza a Pisa: 12 denunce e controlli intensificati

Contenuti dell'articolo

controlli sulla sicurezza stradale a pisa

Un’operazione di monitoraggio della sicurezza stradale ha avuto luogo nella provincia di Pisa, con risultati significativi. Durante una settimana di controlli mirati, sono state emesse 12 denunce per guida in stato di ebbrezza. L’iniziativa, condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri, si è focalizzata sulla prevenzione del fenomeno pericoloso della guida sotto l’effetto dell’alcol.

metodologia dei controlli

I controlli sono stati effettuati principalmente nelle ore serali e notturne. Gli etilometri sono stati utilizzati in diverse aree strategiche del territorio per garantire un monitoraggio efficace.

risultati dei controlli

Durante la serata di domenica 18 maggio, i Carabinieri hanno fermato un uomo di 41 anni a Marina di Pisa, il quale presentava un tasso alcolemico di 1,35 g/l. Nella stessa serata, a Tirrenia, sono stati denunciati due giovani: una studentessa di 23 anni e un ragazzo di 24 anni, entrambi con un tasso alcolemico pari a 1,28 g/l.

altri casi significativi

  • 22 maggio: un 53enne denunciato a Vecchiano con 1,50 g/l.
  • 23 maggio: un 31enne coinvolto in un incidente su velocipede con 1,52 g/l; un 53enne fermato a Pisa con 2,28 g/l.
  • 24 maggio: un 63enne con 0,95 g/l e un 44enne denunciato a Montecatini Val di Cecina con 1,04 g/l.

provvedimenti adottati

A seguito delle infrazioni riscontrate durante i controlli, sono state attuate misure immediate da parte delle forze dell’ordine. In tutti i casi segnalati è avvenuto il ritiro delle patenti e la rimozione dei veicoli coinvolti o il loro affidamento a persone fidate indicate dai conducenti stessi.