Sofia Tonelli di Empoli ai Campionati Europei di ginnastica artistica

Contenuti dell'articolo

Due simboli nazionali sventolano nella casa della Saltavanti-Empoli: il tricolore italiano e il cerchio stellato su fondo blu dell’Europa. Questo rappresenta un momento di grande orgoglio per la ginnastica italiana, in particolare per la giovane atleta Sofia Tonelli.

la carriera di sofia tonelli

Sofia Tonelli, una ragazza di diciassette anni originaria di Empoli, è stata selezionata tra le cinque ginnaste dal Direttore Tecnico Nazionale, Ing. Enrico Casella, per partecipare ai Campionati Europei di Ginnastica Artistica a Lipsia, in Germania. Questo traguardo segna il culmine di un percorso che dura da oltre dieci anni.

gli inizi e l’evoluzione

La carriera sportiva di Sofia ha avuto inizio all’età di tre anni presso l’Accademia Nazionale di Brescia. Allenata dalla Tecnico Federale Silvia Ulivieri, ha partecipato costantemente ai Campionati individuali Gold della Federazione Ginnastica d’Italia. Inizialmente senza risultati significativi, ha ottenuto il suo primo importante successo vincendo il Criterium giovanile nel 2019.

  • Partecipazione ai collegiali nazionali ogni estate
  • Competizioni con diverse squadre nel Campionato Italiano di Serie A1
  • Riconoscimento come “ROG” (Road Olympic Games) nel 2021

il riconoscimento internazionale

Nell’anno 2022, Sofia è stata invitata ad allenarsi con le “Fate”, la squadra nazionale italiana. Grazie alla sua determinazione e al supporto del suo allenatore, ha potuto esprimere appieno il suo potenziale nonostante le difficoltà fisiche affrontate in passato. Nel 2023 ha partecipato al Trofeo Internazionale di Jesolo e si è affermata come Campionessa Italiana nella sua categoria.

le competizioni future e i membri del team

Sofia Tonelli avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia anche alla Coppa del Mondo a Baku nel 2024 e si confermerà nuovamente come Campionessa Italiana nello stesso anno. Insieme ad altre talentuose ginnaste italiane difenderà i colori nazionali:

  • Manila Esposito (argento di squadra e bronzo alla trave a Parigi)
  • Alice D’Amato (oro alla trave ed argento di squadra a Parigi)
  • Giulia Perotti
  • Emma Fioravanti

Sugli spalti durante la competizione saranno presenti i familiari e gli allenatori che hanno sostenuto Sofia lungo tutto il suo percorso sportivo. L’Italia gareggerà nell’ultima suddivisione lunedì 26 dalle ore 18:00 nella gara a squadre.