Attacchi aerei su Kiev e città ucraine: paura e caos nella notte di terrore

esplosioni in diverse città ucraine: un attacco devastante

Nel corso dell’ultimo anno, il conflitto in Ucraina ha mostrato segni di crescente intensificazione, con attacchi mirati su infrastrutture strategiche e aree residenziali. Le incursioni notturne, realizzate attraverso l’utilizzo di droni kamikaze e missili balistici, rappresentano una delle tattiche più temute dalla popolazione civile. Le difese aeree ucraine sono sempre pronte, ma non riescono sempre a gestire l’intera ondata di minacce.

un conflitto che non dà tregua

Negli ultimi mesi, gli attacchi si sono estesi oltre il fronte del Donbass, interessando anche città situate a ovest e a nord del Paese. Ogni notte, l’allerta antiaerea diventa una costante per la popolazione, costringendo migliaia di cittadini a cercare rifugio nei sotterranei. L’impatto psicologico è significativo, rendendo le sirene notturne parte integrante della vita quotidiana.

dalla capitale alle province: un bilancio drammatico

Nella notte tra il 24 e il 25 maggio, l’Ucraina ha subito un massiccio attacco aereo. Le esplosioni hanno colpito numerose località tra cui Kiev, Odessa, Dnipro, Mykolaiv, Sumy, Kharkiv, e Konotop. A Kiev, la difesa aerea ha dovuto intervenire contro una nuova offensiva di droni kamikaze russi.

Sono stati riportati almeno dieci feriti nella capitale, secondo quanto dichiarato dal sindaco Vitali Klitschko e dal capo dell’amministrazione militare locale. La situazione più tragica si registra nella regione di Jitomir, dove tre giovani vite – due bambini e un adolescente – sono state stroncate da un bombardamento.

Nella regione occidentale di Khmelnytskyi, un altro attacco ha causato quattro morti e cinque feriti. Anche Mykolaiv è stata colpita; un drone ha provocato la morte di una persona e ferito altre cinque.

L’escalation della notte è confermata dall’abbattimento di dieci droni ucraini diretti verso Mosca da parte delle forze russe. Inoltre, nella località russa di Migalovo, si sono verificati attacchi contro una base aerea.

Purtroppo il bilancio totale dei raid russi su Kiev è stato drammatico: tre morti e dieci feriti evidenziano come la guerra continui a colpire duramente i civili.

  • Kiev
  • Odessa
  • Dnipro
  • Mykolaiv
  • Sumy
  • Karkhiv
  • Khmelnitskyi
  • Migalovo
  • Bambini (due)
  • Adoelscente (uno)
  • Cittadini feriti (dieci)