Casa della comunità di Montespertoli: una rivoluzione per la sanità

Contenuti dell'articolo

Montespertoli celebra un importante traguardo con l’inaugurazione della nuova Casa di Comunità, che rappresenta un elemento centrale all’interno del più vasto Polo della Salute. Questo progetto è stato avviato nel 2019 dalla Giunta Mugnaini e ha visto la luce grazie alla sinergia tra il Comune di Montespertoli e l’ASL Toscana Centro.

la nuova struttura

Il Polo della Salute si trova in via Dott. Valerio Piazzini, dedicata alla memoria di un medico molto stimato nella comunità. La Casa di Comunità è stata intitolata a Aurelio Giomi, sindaco dal 1970 al 1980, mentre il parcheggio adiacente prende il nome di largo Laura Rossi, per onorare l’ostetrica che ha assistito generazioni di cittadini montespertolesi.

servizi offerti

La Casa di Comunità sarà operativa a partire da lunedì 26 maggio 2025, estendendosi su due livelli per una superficie utile lorda superiore ai 600 m². Saranno disponibili 13 ambulatori, accessibili H24, sette giorni su sette, offrendo servizi sanitari e socio-sanitari essenziali per la popolazione locale.

  • 7 medici di famiglia
  • 1 pediatra
  • Specialisti vari
  • Ostetrica
  • Infermiera di famiglia
  • CUP (Centro Unico Prenotazioni)
  • Personale amministrativo e assistenti sociali

sostenibilità ed efficienza energetica

La nuova struttura non è solo funzionale ma anche progettata con criteri di sostenibilità ambientale. Costruita con una struttura portante in legno e dotata di un impianto fotovoltaico, essa include sistemi avanzati per la climatizzazione e vetrate ottimizzate per ridurre il surriscaldamento.

investimenti e costi

L’investimento totale per la Casa di Comunità ammonta a oltre 2,1 milioni di euro, finanziato tramite fondi pubblici dell’ASL e della Regione Toscana. L’intero Polo della Salute richiede un investimento complessivo superiore ai 4 milioni di euro.

L’intervento edilizio prevede anche la costruzione di un secondo edificio destinato ad attività dipartimentali, attualmente in fase finale. La realizzazione della Casa di Comunità segna una svolta significativa nei servizi pubblici locali, promettendo nuove opportunità per i cittadini.

dichiarazioni ufficiali

“Con questa apertura si conclude un lungo percorso condiviso,” ha affermato il Sindaco Alessio Mugnaini. “È un giorno storico che segna un cambiamento fondamentale nella storia dei servizi pubblici a Montespertoli.” Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato come le Case di comunità rappresentino una rivoluzione nella sanità territoriale.

I principali protagonisti coinvolti includono:
  • Sindaco Alessio Mugnaini
  • Eugenio Giani (Presidente della Toscana)
  • Aurelio Giomi (sindaco passato)
  • Laura Rossi (ostetrica storica)

La Casa di Comunità non è solo una nuova struttura sanitaria; essa simboleggia l’impegno verso una salute pubblica inclusiva ed efficiente per tutti i cittadini montespertolesi.