Giuramento degli infermieri neolaureati a empoli

Il terzo e ultimo incontro organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia si è tenuto a Empoli per onorare la Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata il 12 maggio. Durante l’evento, si è svolto il giuramento degli infermieri neo laureati, chiudendo una sessione di lavori dedicata al tema “Il nuovo codice deontologico 2025: aspetti etici e innovazione“.
Interventi e saluti istituzionali
A dare inizio ai lavori è stato Enrico Sostegni, presidente della terza Commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana. Ha messo in evidenza l’importanza cruciale della figura dell’infermiere nella riorganizzazione del sistema sanitario territoriale. Sostegni ha affermato: «L’infermiere di famiglia deve diventare un punto di riferimento in tutta la Toscana». Inoltre, ha sottolineato la rilevanza del giuramento in un contesto caratterizzato da una carenza di medici.
Riflessioni sul nuovo Codice deontologico
Loriana Meini, direttore della Soc Assistenza Infermieristica Area Territoriale Empoli, ha discusso l’importanza del nuovo Codice deontologico nel promuovere la presa in carico non solo dei pazienti ma anche dei colleghi. Ha accolto i neolaureati nel mondo professionale esprimendo ottimismo per le future opportunità lavorative.
Evoluzione e comunicazione nella professione infermieristica
Betti Giusti, presidente della Scuola di Scienze della Salute Umana, ha enfatizzato la necessità di migliorare la comunicazione tra professionisti e cittadini. Ha evidenziato come il nuovo codice deontologico imponga rinnovamenti necessari per affrontare le sfide attuali.
Carenze nel settore e prospettive future
David Nucci, presidente di Opi Firenze Pistoia, ha segnalato un grave problema di comunicazione interna ed esterna all’ambito infermieristico. Ha evidenziato che mancano circa 65mila infermieri e che è fondamentale attrarre nuovi professionisti attraverso opportunità di sviluppo carriera.
Interventi finali sul Codice deontologico
I contributi conclusivi sono stati forniti da Laura D’Addio (presidente dell’Albo Infermieri di Firenze Pistoia) eMara Fadanelli (infermiera – Sos Etica e cura). Hanno analizzato dettagliatamente gli articoli del nuovo Codice deontologico, con Fadanelli che si è concentrata sulle “Suggestioni etiche”. L’evento si è concluso con il giuramento dei neolaureati.
- Enrico Sostegni
- Loriana Meini
- Betti Giusti
- David Nucci
- Laura D’Addio
- Mara Fadanelli
- Laura D’Addio