Blackout a cannes, evacuate le sale del festival e le testimonianze dei presenti

blackout a cannes durante il festival: interruzione delle proiezioni e testimonianze

Un improvviso blackout ha colpito la città di Cannes il 24 maggio, causando l’interruzione delle attività quotidiane e stoppando le proiezioni del Festival, proprio a poche ore dalla cerimonia di chiusura. Anche altre località della Costa Azzurra, come Nizza, Mandelieu e Antibes, sono state interessate dall’evento. Questa edizione del Festival è stata oggetto di numerosi dibattiti, non solo per i look sfoggiati dai partecipanti ma anche per un messaggio di protesta lanciato da Julian Assange dal red carpet.

blackout blocca il festival: evacuazione delle sale e reazioni

Cannes ha vissuto attimi di tensione, come riportato da Fanpage, quando l’energia elettrica è venuta meno in modo repentino. I giornalisti presenti hanno documentato la situazione con fotografie che mostrano una folla in strada in attesa di aggiornamenti.

Le proiezioni sono state bruscamente interrotte e il pubblico ha ricevuto istruzioni per abbandonare le sale. Un giornalista, Alexandre Carini, ha riferito al Var-Matin: “Hanno annunciato il blackout generale in tutti i cinema del complesso. Dopo 10 minuti, hanno chiesto l’evacuazione delle sale. Da allora, tutto il pubblico è rimasto ad aspettare fuori.”

Anche il Palais des Festivals, dove si sarebbe tenuta la cerimonia della Palma d’Oro quella sera, ha subito disagi. Le testimonianze indicano che “si è verificato un piccolo blackout al Palais ed è stato necessario avviare i generatori”.

autorità al lavoro: cause ancora sconosciute

L’estensione del blackout, secondo quanto riportato da Fanpage, ha avuto effetti su tutta la parte occidentale della Costa Azzurra fino al confine con l’Italia. Un portavoce della prefettura ha dichiarato che “le cause sono ancora sconosciute”, confermando così la gravità della situazione.

🚨BREAKING! Blackout in Cannes: power outage hits city during film festival finale.

  • Città coinvolte: Cannes, Nizza, Mandelieu, Antibes.
  • Punti salienti dell’edizione: outfit dei partecipanti e messaggio di Julian Assange.
  • Testimoni dell’accaduto: Alexandre Carini e altri giornalisti.
  • Sede centrale dell’evento: Palais des Festivals.