Napoli festeggia lo scudetto con sfilata in bus scoperto per i tifosi

Contenuti dell'articolo

napoli campione d’italia: la vittoria e i festeggiamenti

Il 23 maggio 2025, il Napoli ha conquistato il titolo di campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, grazie alla vittoria ottenuta al Maradona contro il Cagliari. La notizia ha scatenato un’ondata di gioia in città, con festeggiamenti che hanno proseguito fino a notte fonda, accompagnati da fuochi d’artificio, botti e bandiere sventolate dai tifosi.

annuncio del sindaco manfredi

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha comunicato che il culmine delle celebrazioni si terrà lunedì 26 maggio alle ore 15. In tale occasione, un bus scoperto trasporterà la squadra lungo il lungomare della città per salutare i tifosi. Durante una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Reale, Manfredi ha dichiarato: “È stato un grande successo sportivo e una festa per la città”. Inoltre, ha rivelato che saranno disponibili circa centomila posti e quattro maxischermi nelle piazze per permettere anche a chi non potrà entrare di partecipare ai festeggiamenti.

la festa in strada: bandiere e sorrisi

Nella serata della vittoria, migliaia di persone si sono riversate nelle strade di Napoli, specialmente in Piazza del Plebiscito. L’atmosfera era carica di entusiasmo, con bandiere azzurre e fumogeni che coloravano l’ambiente. Nonostante molti dei giovani tifosi non abbiano vissuto l’epoca di Diego Maradona, il culto attorno alla maglia numero dieci continua a vivere attraverso racconti familiari.

un’identità condivisa tra i tifosi

I cori intonati dai supporter richiamano le emozioni vissute allo stadio Maradona ogni quindici giorni. Indossare la maglia azzurra rappresenta per i napoletani molto più di un semplice atto sportivo; è una questione profonda legata all’identità culturale e alla passione collettiva.

  • Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli
  • Antonio Conte – Allenatore
  • Scott McTominay – Calciatore
  • Tifosi del Napoli – Supporters appassionati