Firenze: FdI Toscana annuncia l’Italia leader nel turismo e il futuro degli affitti brevi

iniziativa FdI a Firenze per il turismo
Un’importante iniziativa si è svolta oggi a Firenze, promossa dal dipartimento turismo di Fratelli d’Italia Toscana. L’evento ha avuto luogo presso il Grand’Hotel Adriatico e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle associazioni di categoria e del settore turistico toscano. Durante l’incontro sono stati discussi i problemi e le sfide che affronta il turismo nella regione.
Interventi significativi da parte dei leader FdI
All’evento hanno preso parte esponenti nazionali e locali del partito guidato da Giorgia Meloni, tra cui:
- Francesco Torselli – eurodeputato Ecr-FdI
- Gianluca Caramanna – responsabile nazionale turismo
- Vittorio Fantozzi – capogruppo FdI in Consiglio regionale
- Sandra Bianchini – consigliere regionale FdI e vicepresidente della Commissione Sviluppo economico
- Angela Sirello – capogruppo FdI a Palazzo Vecchio
- Jacopo Cellai – coordinatore cittadino
- Francesco Palmigiani – responsabile turismo di Fratelli d’Italia in Toscana
dichiarazioni del Ministro Santanché
L’iniziativa “Valorizzare l’Italia con il Governo Meloni” ha come obiettivo quello di presentare i risultati ottenuti dal governo nel settore turistico. In collegamento, il Ministro del Turismo Daniela Santanché ha sottolineato l’importanza di promuovere anche le aree interne del Paese, affermando: “Sentiamo sempre parlare di overtourism invece noi vogliamo lanciare l’undertourism perché anche le nostre aree interne devono essere raggiunte.” Inoltre, ha evidenziato che solo il 4% della superficie nazionale accoglie attualmente turisti.
risultati positivi per il settore turistico italiano
L’onorevole Caramanna ha spiegato come questa campagna sia fondamentale per informare i cittadini sui successi del governo nel settore turistico, considerato un motore dell’economia italiana. Ha inoltre comunicato che nel 2024 l’Italia prevede oltre 458 milioni di presenze turistiche, superando anche la Francia.
impatto degli affitti brevi a Firenze
A Firenze, l’introduzione del regolamento sugli affitti brevi sta già mostrando effetti sul mercato, sebbene dati concreti saranno disponibili nei prossimi mesi. Gli organizzatori dell’evento hanno espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno partecipato al confronto e hanno ribadito la disponibilità ad accogliere proposte utili per valorizzare ulteriormente il patrimonio turistico locale.