100 km del Passatore: 50esima edizione con record di partecipanti e nomi famosi

Contenuti dell'articolo

La 50esima edizione della 100 km del Passatore si avvicina rapidamente, un evento di ultramaratona che collega Firenze a Faenza, attraversando i suggestivi paesaggi dell’Appennino tosco-romagnolo.

Partecipazione e numeri significativi

Per questo speciale cinquantenario, sono previsti ben 3586 partecipanti, un dato che testimonia l’importanza e la diffusione della manifestazione sia a livello nazionale che internazionale. Tra i concorrenti, si registrano:

  • 730 runner dall’Emilia-Romagna
  • 462 dalla Toscana, di cui 74 provenienti da Firenze
  • 704 donne
  • 1568 atleti alla loro prima esperienza nella Cento

L’organizzazione della corsa

A dirigere l’organizzazione dell’evento sarà il noto atleta Giorgio Calcaterra, figura di spicco nel mondo dell’ultramaratona e vincitore in diverse occasioni del Passatore, che assumerà il ruolo di direttore di gara per questa edizione.

I protagonisti attesi al traguardo

Diversi atleti di alto calibro sono attesi come protagonisti in questa edizione. Tra i nomi più rilevanti figurano:

  • David Colgan, già vincitore della 6 ore della Maremma e secondo classificato al Passatore 2024;
  • Manuel Duarte Oliveira, sesto classificato lo scorso anno e vincitore della Boa Vista Ultra Marathon nel 2023;
  • Luigi Pecora, sempre più presente nelle competizioni su lunghe distanze.

Sfide femminili in vista

Nell’ambito femminile, le atlete da tenere d’occhio includono:

  • Federica Moroni, campionessa in carica;
  • Camille Herron, pluripremiata nel settore dell’ultra running;
  • Ilaria Bergaglio, pronta a dare battaglia per il podio.