Sport come strumento di pace a Firenze: la diplomazia in azione

Il convegno intitolato Lo sport come strumento di pace. Voce alla Diplomazia si svolgerà il 24 maggio alle ore 11 presso la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, situata in Piazza San Firenze n. 5 a Firenze. Questo incontro, promosso dall’onorevole Carolina Morace, Eurodeputato del Movimento 5 Stelle e membro del Gruppo The Left del Parlamento europeo, mira ad analizzare l’attuale contesto internazionale, enfatizzando l’importanza dello sport e della comunicazione sportiva nella costruzione di un modello basato su uguaglianza, non discriminazione e sviluppo sostenibile.
Programma dell’evento
Dopo i saluti istituzionali da parte dell’onorevole Morace e del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, interverrà Natali Shaheen, calciatrice palestinese ed ex capitana della Nazionale. Seguiranno gli interventi di:
- Stefano Patuanelli
- Dario Nardella
- Elena Basile
- Riccardo Ricciardi
- Lorenzo Masi
Inaugurazione della mostra fotografica
A conclusione del convegno, alle ore 13, avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo Le Donne e lo Sport in Europa. Questa esposizione comprende 27 immagini rappresentative, una per ciascun Paese membro, raccontando storie di prime volte e barriere abbattute. I temi trattati includono pregiudizio, uguaglianza, diritti umani e professionalità nello sport. L’Italia sarà rappresentata da un’immagine di Federica Pellegrini, ex pluri campionessa di nuoto e attuale membro del CIO.
Sede della mostra e orari di apertura
L’esposizione è stata presentata per la prima volta a dicembre al Parlamento europeo a Bruxelles alla presenza del presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte.
I visitatori possono accedere gratuitamente alla mostra nei seguenti orari:
- Sabato 24 maggio: dalle ore 13 alle ore 18;
- Domenica 25 maggio: dalle ore 10 alle ore 17.
Dichiarazioni dell’onorevole Morace
L’onorevole Morace, esprimendo soddisfazione per questo doppio appuntamento a Firenze, ha sottolineato che “lo sport rappresenta un codice universale capace di generare risultati significativi in vari settori sociali. Esso incarna valori condivisi che possono contribuire a rendere il mondo più pacifico”. Inoltre ha evidenziato l’importanza delle donne nel raggiungimento di traguardi sportivi e nella lotta per la parità di genere.