Cipolla di certaldo diventa presidio slow food con la soddisfazione della lega

La Cipolla di Certaldo ha ufficialmente riconquistato il titolo di Presidio Slow Food, consolidandosi come una delle principali eccellenze agricole e simbolo della tradizione gastronomica toscana. Questo prestigioso riconoscimento valorizza un prodotto di alta qualità, destinato a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione del territorio.

soddisfazione per il riconoscimento

Un forte senso di soddisfazione è stato espresso dagli ex consiglieri comunali della Lega, Damiano Baldini ed Eliseo Palazzo. I due hanno evidenziato come questo traguardo sia il risultato di un impegno costante portato avanti nel Consiglio Comunale, attraverso azioni mirate alla tutela e valorizzazione della Cipolla di Certaldo. Tale percorso ha favorito un dialogo proficuo tra amministrazioni locali, produttori e associazioni di categoria, culminando in un successo collettivo.

opportunità per la promozione del territorio

Baldini e Palazzo hanno dichiarato: “Il ritorno del Presidio Slow Food non è solo un riconoscimento simbolico, ma rappresenta anche una concreta opportunità per rafforzare il legame tra agricoltura, identità locale e promozione turistica. Un plauso va a Mirko Delle Fave, referente dei produttori del Presidio, che sta guidando con passione questo progetto di rilancio.”

invito al sostegno dei produttori locali

La Lega di Certaldo rinnova l’invito all’amministrazione comunale e agli enti preposti affinché continuino a supportare i produttori locali e investano nella valorizzazione delle eccellenze che raccontano la storia e la cultura dell’area.

  • Damiano Baldini
  • Eliseo Palazzo
  • Mirko Delle Fave