Carmignano aderisce a 50mila sudari per gazza nel giorno finale

Contenuti dell'articolo

Il Comune di Carmignano ha deciso di partecipare all’iniziativa “Ultimo giorno di Gaza”, un appello lanciato da diverse personalità tra cui la giornalista e scrittrice Paola Caridi, lo storico dell’arte Tomaso Montanari e la scrittrice Claudia Durastanti. Questa iniziativa invita a esporre, il 24 maggio, lenzuoli bianchi in luoghi pubblici e privati in tutta Italia, simbolo dei sudari palestinesi.

Iniziativa del Comune di Carmignano

Il Comune di Carmignano, insieme ad altri enti locali italiani che hanno aderito all’iniziativa, provvederà ad appendere lenzuoli bianchi alle finestre del Palazzo comunale. L’obiettivo è quello di “dare dignità e nome ai palestinesi uccisi a Gaza. Perché sono anche i nostri morti, i morti di un’Italia e di un’Europa che, non fermando il genocidio, diviene nei fatti complice”.

Sensibilizzazione attraverso simboli visivi

L’uso dei lenzuoli bianchi rappresenta una forma potente di protesta pacifica e sensibilizzazione riguardo alla situazione attuale in Palestina. Questo gesto mira a richiamare l’attenzione su una questione umanitaria che coinvolge direttamente le vite delle persone colpite dal conflitto.

Personalità coinvolte nell’appello

  • Paola Caridi – Giornalista e scrittrice
  • Tomaso Montanari – Storico dell’arte
  • Claudia Durastanti – Scrittrice

Aderenti all’iniziativa in tutta Italia

Diverse località italiane si uniranno a questa manifestazione simbolica per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese. La partecipazione collettiva sottolinea l’importanza della memoria condivisa e della responsabilità sociale nel contesto delle crisi umanitarie.