Aiuti per le famiglie a Castelfiorentino: gazebo Lega contro l’emergenza bollette

gazebo informativi a castelfiorentino e certaldo


Il tema dell’aumento dei costi energetici sta assumendo un’importanza sempre maggiore, creando difficoltà economiche per molte famiglie. A livello nazionale, sono stati previsti 1 miliardo e 600 milioni di euro in bonus sociali per supportare i nuclei familiari più vulnerabili. Tra questi, si stima che 700 mila cittadini possano beneficiare di un risparmio annuale fino a 400 euro sulle bollette.

I consiglieri comunali della Lega, Susi Giglioli e Angelo Fiore da Castelfiorentino, insieme ad Andrea Poggianti e Gabriele Chiavacci da Empoli, hanno sottolineato l’importanza di queste misure. È fondamentale non perdere questa opportunità: le categorie vulnerabili possono presentare richiesta fino al 30 giugno per accedere al mercato con tutele graduali, garantendo così la tariffa più bassa disponibile a soli 0,20 €/kWh.

Informazioni dettagliate saranno disponibili presso i gazebo informativi della Lega: il primo sarà attivo sabato 24 maggio a Castelfiorentino e il secondo mercoledì 28 maggio a Certaldo.

iniziative locali per l’assistenza ai cittadini

Un impegno concreto è previsto dai gruppi consiliari della Lega nel Comune di Castelfiorentino e del Centrodestra per Empoli. Sarà presentata una mozione per richiedere l’apertura di uno sportello dedicato all’assistenza nelle pratiche relative ai bonus energia. Questo servizio è già attivo in diverse amministrazioni governate dal centrodestra come Pisa, Massa e Lucca.

categorie vulnerabili

<ul>
    <li><strong>Persone con pi&ugrave; di 75 anni</strong>, indipendentemente dal reddito</li>
    <li><strong>Famiglie in condizioni economiche svantaggiate</strong> (es. beneficiari di bonus sociali)</li>
    <li><strong>Persone con gravi patologie</strong> che necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche elettriche</li>
    <li><strong>Cittadini ospitati in strutture abitative temporanee</strong> a seguito di calamit&agrave;</li>
    <li><strong>Persone con disabilit&agrave; riconosciuta ai sensi della Legge 104/92</strong></li>
</ul>