Telemarketing scorretto: istruttoria dell’antitrust su sette call center

procedimenti istruttori contro call center
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di diverse società di call center operanti nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni. Le aziende sotto esame includono Action S.r.l., Fire S.r.l., J.Wolf Consulting S.r.l., Noma Trade S.r.l. nel settore energetico, e Entiende S.r.l., Nova Group S.r.l., My Phone S.r.l. per il comparto delle telecomunicazioni.
obiettivo dell’intervento
L’intervento mira a contrastare il fenomeno del telemarketing scorretto, ben noto all’Autorità, che riceve quotidianamente numerose segnalazioni riguardanti telefonate ingannevoli per la conclusione di contratti.
cosa avrebbero detto nelle telefonate
I call center coinvolti avrebbero contattato i consumatori proponendo contratti di energia e telefonia basati su informazioni fuorvianti riguardo l’identità del chiamante, l’oggetto della comunicazione e la convenienza economica delle offerte presentate. È stata riscontrata l’utilizzo di numerazioni camuffate tramite la tecnica del CLI spoofing, che permette di alterare l’identificativo del numero di telefono.
modalità ingannevoli utilizzate
Nel settore dell’energia, gli operatori si sarebbero spacciati per dipendenti dell’attuale fornitore o rappresentanti di autorità regolatorie, denigrando le tariffe vigenti. In altri casi, venivano segnalate problematiche tecniche o difficoltà nello switching in atto, rendendo necessaria la stipula di un nuovo contratto.
Nelle telecomunicazioni, durante le telefonate si prospettavano falsi disservizi o imminenti aumenti tariffari da parte dell’operatore attuale. Inoltre, i consumatori venivano indotti ad attivare nuove offerte con condizioni apparentemente vantaggiose che si rivelavano poi infondate.
campagna ‘difenditi così’
L’Autorità ha collaborato con Arera per promuovere la campagna ‘Difenditi così’, volta a sensibilizzare i consumatori sui propri diritti e sugli strumenti difensivi contro pratiche aggressive dei call center. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale dedicato.
ispezioni e dichiarazioni
Recentemente sono state effettuate ispezioni presso le sedi delle società coinvolte nell’istruttoria in collaborazione con il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza. Il presidente Roberto Rustichelli ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalle forze speciali nella tutela dei consumatori.
- Action S.r.l.
- Fire S.r.l.
- J.Wolf Consulting S.r.l.
- Noma Trade S.r.l.
- Entiende S.r.l.
- Nova Group S.r.l.
- My Phone S.r.l.