Ucraina Russia, lavrov boccia i colloqui in Vaticano come irrealistici

Contenuti dell'articolo

Recenti sviluppi geopolitici hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione tra Russia e Ucraina. Le azioni intraprese dalla Russia, in particolare l’ordine di creare una ‘zona cuscinetto’ lungo il confine con l’Ucraina e i test di missili, evidenziano un clima di tensione crescente. Queste manovre militari sono state accompagnate da dichiarazioni significative da parte dei rappresentanti russi, che pongono interrogativi sulla reale volontà di pace del Cremlino.

Putin e la creazione della ‘zona cuscinetto’

Vladimir Putin ha dato istruzioni all’esercito russo per avviare la creazione di una “zona cuscinetto di sicurezza” lungo il confine con l’Ucraina. Questa decisione è stata comunicata durante una visita nella regione di Kursk, dove le forze ucraine avevano precedentemente effettuato un’incursione. Secondo quanto riportato dai media statali, Putin ha affermato che le forze armate stanno già lavorando per stabilire questa zona, attuando operazioni contro le postazioni nemiche.
Il presidente russo ha delineato che la zona interesserà i territori degli oblast’ di Kursk, Bryansk e Belgorod, esprimendo l’intenzione di facilitare il ritorno delle persone nei loro luoghi d’origine e ripristinare le infrastrutture ove possibile.

Reazione dell’Ucraina

Le dichiarazioni russe hanno suscitato reazioni immediate da parte delle autorità ucraine. Il ministro degli Esteri Andrii Sybiha ha sottolineato come tali affermazioni dimostrino l’assenza di reale interesse per la pace da parte della Russia. Inoltre, il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Heorhii Tykhyi ha definito il piano come “aggressivo”, evidenziando come ora sia la Russia a ostacolare gli sforzi diplomatici.

Test del missile Kalibr

Nell’ambito delle attività militari, la Russia ha recentemente testato un missile Kalibr dal nuovo sottomarino nucleare Arkhangelsk nel Mare di Barents. Questo lancio ha avuto successo ed è stato effettuato su un obiettivo situato a 600 chilometri nella base di Chizha.

Abbattimento dei droni ucraini

Il Ministero della Difesa russo ha reso noto che durante recenti attacchi notturni sono stati abbattuti 112 droni ucraini, inclusi 24 diretti verso Mosca. Gli incidenti hanno causato feriti nella regione di Lipetsk a causa dei detriti caduti in aree industriali.

  • Vladimir Putin – Presidente della Federazione Russa
  • Sergey Lavrov – Ministro degli Esteri Russo
  • Andrii Sybiha – Ministro degli Esteri Ucraino
  • Heorhii Tykhyi – Portavoce del Ministero degli Esteri Ucraino
  • Marco Rubio – Segretario di Stato americano
  • Keith Kellogg – Inviato speciale dell’ex presidente Donald Trump