Meteo Italia divisa: le previsioni di Giuliacci avvertono cambiamenti significativi

previsioni meteo in italia: sole e perturbazioni nei prossimi giorni

Le attuali previsioni meteo, elaborate dall’esperto Mario Giuliacci, indicano un clima variegato per l’Italia nei prossimi giorni. A partire da venerdì 23 maggio 2025, il Paese sarà caratterizzato da un alternarsi di giornate soleggiate e momenti di instabilità atmosferica. Questa situazione climatica è destinata a perdurare anche nella settimana successiva.

analisi delle previsioni meteo per le prossime ore

Nelle ore imminenti, l’Italia vivrà una serie di eventi climatici che includeranno episodi di caldo intenso seguiti da temporali e precipitazioni. Questa condizione dovrebbe mantenersi fino al ponte del 2 giugno. In particolare, per la giornata di venerdì 23 maggio 2025, sono previsti fenomeni residuali di maltempo nelle regioni del Nord-Est. Rovesci si potrebbero verificare anche sul Centro, specialmente in Toscana, Umbria e Marche, mentre al Sud ci si aspetta un tempo relativamente stabile ma con maggiore nuvolosità rispetto ai giorni precedenti.

situatione meteorologica nel weekend: divisione dell’italia

Durante il weekend, precisamente sabato 24 e domenica 25 maggio, le condizioni meteorologiche subiranno dei cambiamenti significativi. L’alta pressione tenterà di affermarsi contro il maltempo. Nella giornata di sabato si registreranno ancora fenomeni temporaleschi sulle Alpi centro-orientali, nelle aree interne del Centro-Sud e sulla Sicilia orientale.

Diversa sarà la situazione nella giornata di domenica 25 maggio quando l’anticiclone delle Azzorre, proveniente da Ovest, porterà bel tempo su gran parte della penisola. Si prevedono cieli sereni e un incremento delle temperature nelle regioni settentrionali, con massime che potranno raggiungere i 22-23°C, soprattutto in Pianura Padana e lungo il versante tirrenico. La Calabria e alcune zone della Sicilia tirrenica potrebbero non beneficiare del miglioramento climatico, mostrando invece locali fenomeni temporaleschi.