Ryanair celebra 55 milioni di passeggeri a Pisa con nuove promozioni

tariffe vantaggiose per viaggiare con ryanair
Ryanair, la compagnia aerea leader in Europa e in Italia, ha recentemente celebrato il traguardo di 55 milioni di passeggeri presso l’Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei”. La storia di Ryanair a Pisa è iniziata nel 1998, e da allora l’azienda ha conosciuto una crescita notevole, con l’apertura della base operativa nel 2005 e l’introduzione di nuove rotte sia nazionali che internazionali. Questo sviluppo ha avuto un impatto positivo sul traffico aereo, sull’occupazione e sul turismo nella regione.
operativo estivo 2025 da pisa
Nell’estate del 2025, Ryanair prevede un programma operativo robusto da/per Pisa, offrendo oltre 600 voli settimanali su 58 rotte. L’impegno della compagnia si concretizza nell’utilizzo di 9 aeromobili basati all’aeroporto, rappresentando un investimento totale di $900 milioni e contribuendo alla creazione di oltre 3.500 posti di lavoro nella zona. Questi sforzi sono finalizzati a sostenere il turismo durante tutto l’anno nella città e nei dintorni.
dettagli dell’operativo estivo
- 9 aeromobili basati (investimento totale: 900 milioni di dollari)
- Oltre 600 voli settimanali su 58 rotte
- 4,4 milioni di passeggeri all’anno previsti
- Sostegno a oltre 3.500 posti di lavoro locali
promozione speciale per i passeggeri
Per festeggiare i 55 milioni di passeggeri all’Aeroporto Internazionale di Pisa e il programma estivo del 2025, Ryanair ha avviato una promozione con tariffe che partono da soli 21,99 euro, valide fino alla fine di ottobre. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale della compagnia (soggetto a disponibilità).
dichiarazioni dei rappresentanti aziendali
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dei 55 milioni di passeggeri: “Questo importante traguardo evidenzia la continua crescita e gli investimenti della nostra compagnia in questo aeroporto”. Ha inoltre sottolineato come la rimozione dell’addizionale municipale possa favorire ulteriormente lo sviluppo del turismo in Italia.
Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha aggiunto: “Il traguardo dei 55 milioni rappresenta un risultato straordinario per l’Aeroporto di Pisa”. Ha confermato l’importanza della collaborazione con Ryanair per migliorare l’accessibilità della regione toscana.