Scandalo garlasco: le rivelazioni di feltri che sorprendono

analisi di vittorio feltri sul delitto di garlasco e l’innocenza di alberto stasi

Il caso del delitto di Garlasco e l’omicidio di Chiara Poggi continuano a suscitare dibattiti accesi, soprattutto per le affermazioni di Vittorio Feltri, che ha sempre sostenuto l’innocenza di Alberto Stasi. Recentemente, Feltri ha esaminato gli sviluppi della vicenda, sottolineando possibili errori giudiziari che potrebbero aver compromesso il processo.

feltri e la posizione su alberto stasi

Nell’edizione serale del TG4, andata in onda il 21 maggio, Feltri ha espresso la sua opinione riguardo alla situazione attuale del caso. Ha affermato: “Questi nuovi elementi sono ancora tutti da verificare”, evidenziando che nonostante le chiacchiere circolanti, ci si augura che emergano dati utili per chiarire un’indagine che dura da 18 anni. Il giornalista ha messo in risalto come Stasi abbia trascorso 16 anni in carcere senza prove concrete, criticando la magistratura per le decisioni prese nei vari gradi del processo.

Feltri ha ribadito l’assurdità della condanna inflitta a Stasi, definendo scandaloso il fatto che un innocente sia stato incarcerato. Secondo lui, è diventato difficile trovare il vero colpevole, ma ciò non toglie importanza all’affermazione dell’innocenza di Stasi: “Questo è lo scandalo, è lo scempio che è stato commesso”.

“la giustizia vergognosa”

Nell’ambito delle sue riflessioni pubblicate su Il Giornale, Feltri ha ulteriormente criticato l’operato dei giudici e della magistratura. Ha dichiarato: “Una giustizia a dir poco vergognosa”, esprimendo preoccupazione per la possibilità che altri innocenti possano subire la stessa sorte di Stasi. La sua analisi mette in luce una realtà complessa e problematiche sistemiche all’interno del sistema giudiziario italiano.

  • Vittorio Feltri
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • TG4
  • Il Giornale