Sicurezza idrogeologica a San Miniato: Guazzini interpella la giunta sulle frane

La Consigliera comunale Manola Guazzini, appartenente al Gruppo Misto, ha annunciato l’intenzione di presentare un’interpellanza alla giunta riguardante la sicurezza idrogeologica, con particolare riferimento alle frane che hanno colpito il territorio. Di seguito si riporta il contenuto del documento.

Premesse sull’emergenza frane

1) A seguito dell’importante evento di slavamento del versante del Cencione avvenuto durante l’allerta meteo di fine gennaio, si è verificato un fenomeno simile anche nella frana di metà marzo;

2) L’allerta meteo di metà marzo ha causato frane in diversi punti del centro storico, comportando l’interdizione di alcune strade;

3) Si sono registrate frane in terreni privati a San Miniato Basso e Balconevisi, isolando per giorni un gruppo di abitazioni nel primo caso e creando difficoltà d’accesso nella seconda frazione;

4) Sono state riscontrate esondazioni dell’Egola e del suo affluente Ensi, che hanno portato all’interdizione di vie pubbliche;

5) Gravi problematiche sono emerse nel sistema fognario sia del centro storico sia della frazione di San Donato;

6) È evidente che, sebbene la comunicazione istituzionale da parte del Comune e della Regione abbia evidenziato la tenuta del sistema di regimazione dell’Arno (bacino di Roffia e Scolmatore), resta preoccupante la situazione dei versanti soggetti a frana e del reticolo minore di corsi d’acqua, canali e fossi.

Aspetti da considerare

1) Eventi come quelli verificatisi a gennaio e marzo non possono più essere considerati eccezionali; si tratta ora di una nuova normalità da affrontare sistematicamente attraverso una pianificazione urbanistica adeguata.

2) Nonostante gli impegni presenti nel programma elettorale dell’attuale Sindaco per il mandato 2019-2024 – tra cui la creazione di un piano per mettere in sicurezza i versanti – non sono state attuate iniziative concrete né nel precedente mandato né nell’attuale.

Richieste alla giunta comunale

L’interpellanza pone diverse interrogativi al Sindaco e alla giunta:

  • Sarà necessario istituire una sede per discutere in modo organico il consolidamento della rupe di San Miniato?
  • L’Amministrazione intende riconsiderare la realizzazione del polo educativo nella frazione Balconevisi?
  • Sarà utile destinare le risorse previste in bilancio alla messa in sicurezza delle viabilità d’accesso?
  • Sarà indispensabile rivedere le opere pubbliche che potrebbero comportare ulteriori consumi di suolo vicino ai fiumi?
  • Qual è lo stato della sistemazione dell’argine e del ponte sull’Egola a La Serra?
  • Cosa si prevede per l’impianto di sollevamento a San Donato?
  • Quali interventi sono previsti per la messa in sicurezza delle reti fognarie nei vari quartieri?
  • Sarà necessario riconsiderare le previsioni edilizie contenute nel Piano Strutturale 2013 alla luce dei cambiamenti climatici?