Raccolta differenziata, le città italiane con le migliori performance

città virtuose nella raccolta differenziata in italia
La gestione dei rifiuti rappresenta un tema cruciale per la sostenibilità ambientale, non solo in Italia, ma a livello globale. Un’efficace raccolta differenziata contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e promuove un’economia circolare. Diverse città italiane si distinguono per i loro risultati eccellenti in questo ambito, mostrando un impegno significativo verso pratiche di smistamento dei rifiuti.
le città italiane più impegnate nella raccolta differenziata
Tra le città che si sono maggiormente distinte per il loro operato nel campo della raccolta differenziata, spicca Rimini, che raggiunge oltre il 75% di smaltimento differenziato. Questo risultato è frutto di un sistema porta a porta ben strutturato, accompagnato da campagne informative e investimenti nelle infrastrutture.
Anche Trento si fa notare con un tasso del 70% di raccolta differenziata. Qui, l’introduzione di cassonetti intelligenti e un programma premiante hanno incentivato i cittadini a partecipare attivamente al riciclo.
Verona, con il suo 68%, ha migliorato significativamente i propri risultati grazie a una comunicazione efficace e al potenziamento delle aree destinate al conferimento dei rifiuti, coinvolgendo particolarmente giovani e scuole.
difficoltà nella raccolta differenziata nel sud italia
Non tutte le città italiane riescono a mantenere standard elevati nella raccolta differenziata. Catania, ad esempio, presenta una percentuale ferma al 20%, dovuta principalmente a una scarsa organizzazione dei servizi, mancanza di informazione ai cittadini e frequenti emergenze nella gestione dei rifiuti.
A Napoli, sebbene siano stati avviati programmi di raccolta porta a porta e azioni di recupero, la situazione rimane critica con un tasso intorno al 30%. Il capoluogo campano continua a subire le conseguenze di problematiche passate che rendono il sistema meno efficiente.
- Rimini
- Trento
- Verona
- Catania
- Napoli