Strage di via dei georgofili a firenze: programma del 32esimo anniversario

eventi a firenze e san casciano val di pesa: commemorazione della strage di via dei georgofili
Il mese di maggio si presenta ricco di eventi significativi a Firenze, San Casciano Val di Pesa e La Romola, tutti dedicati alla memoria, alla verità e alla giustizia in occasione dell’anniversario della Strage di Via dei Georgofili. L’Associazione tra i Familiari delle Vittime ha organizzato un programma articolato che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali legati agli attentati del passato.
obiettivi della commemorazione
Il Presidente dell’Associazione, Luigi Dainelli, ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria storica nel contesto attuale, richiedendo un impegno costante da parte delle istituzioni per garantire verità e giustizia. Il coordinamento nazionale delle associazioni e dei familiari delle vittime è stato recentemente costituito per sollecitare risposte concrete sul lavoro della Commissione Antimafia e sulle indagini ancora aperte.
iniziative in programma
Numerosi eventi sono stati programmati per coinvolgere soprattutto le nuove generazioni. Le manifestazioni sono frutto di collaborazioni con enti locali e associazioni, tra cui la Regione Toscana e vari comuni. Gli appuntamenti principali includono:
- Giovedì 22 maggio: Presentazione del libro “UN SOLE CHE MAI TRAMONTA” presso la Biblioteca Comunale di San Casciano Val di Pesa.
- Venerdì 23 maggio: Convegno “Unaezeroquattro” al Cinema La Compagnia di Firenze con interventi dello scrittore Stefano Massini e della Magistrata Anna Maria Frustaci.
- Sabato 24 maggio: Spettacolo teatrale “QUELLO CHE NON SAPPIAMO” al Circolo Club Sportivo de La Romola.
- Lunedì 26 maggio: Spettacolo “AL POSTO SBAGLIATO” in Piazza della Signoria seguito da un corteo commemorativo.
- Martedì 27 maggio: Convegno “VIA DEI GEORGOFILI. 32 ANNI DOPO LA STRAGE” presso Palazzo Vecchio con una serie di relatori esperti del settore.
relatori del convegno finale
- Luca Tescaroli
- Antonella Beccaria
- Rosaria Manzo
- Salvatore Borsellino
- Paolo Bolognesi
- Fabio Repici
- Danilo Ammannato
- Giorgio Bongiovanni
- Luigi Dainelli
- Giuseppe Galasso