Omero Soffici presidente di CNA Pensionati Firenze riconferma il suo ruolo

Conferma della presidenza di CNA Pensionati Firenze: priorità e obiettivi
L’Assemblea elettiva di CNA Pensionati Firenze ha riconfermato alla guida dell’associazione il maestro artigiano Omero Soffici, 77 anni, originario di San Casciano in Val di Pesa. Con un’esperienza che supera i sessant’anni nel settore dell’intaglio del legno, Soffici è attivo in CNA dal 1995 e ha ricoperto vari ruoli significativi, tra cui la presidenza di CNA Chianti e la vicepresidenza di Artex, il centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana. È stato anche uno dei primi a ricevere il titolo di Maestro Artigiano Toscano, che gli consente di insegnare nelle Botteghe Scuola.
Programma per il nuovo mandato: temi centrali
Il programma delineato da Soffici per questo nuovo quadriennio si concentra su aspetti fondamentali. In primo luogo, emerge la necessità di garantire un reddito pensionistico dignitoso, adeguato agli anni lavorativi e ai contributi versati: “Le pensioni devono assicurare una vita decorosa a chi ha dedicato una vita al lavoro. Non si tratta solo di assistenza, ma di giustizia”, afferma Soffici.
Sistema sanitario e presenza territoriale
Un’altra priorità riguarda il diritto a un sistema sanitario universale e qualitativo, attualmente segnato da diverse criticità: “Liste d’attesa lunghe, carenza di personale medico e difficoltà nella medicina territoriale sono problematiche urgenti da affrontare con interventi mirati”, sottolinea il presidente. Inoltre, è programmata una maggiore presenza sul territorio per coinvolgere i soci in attività culturali e formative.
Sicurezza e tecnologia: focus del mandato
Nell’ambito della sicurezza, particolare attenzione sarà rivolta alla prevenzione delle truffe e all’uso consapevole della tecnologia. “Dobbiamo collaborare con le forze dell’ordine per promuovere incontri informativi e investire nella formazione digitale per migliorare la protezione quotidiana”, evidenzia Soffici.
Interventi significativi all’assemblea elettiva
Francesco Pignotti , che ha espresso apprezzamento per l’importante ruolo svolto da CNA Pensionati nel territorio.
“Sinceri auguri al Presidente e all’associazione; il loro operato è fondamentale non solo per rappresentare i diritti dei pensionati ma anche per favorire coesione sociale“, ha dichiarato Pignotti.
Pensionati a Firenze: dati significativi
I dati sul quadro pensionistico nella Città Metropolitana di Firenze rivelano un ampio numero di soggetti interessati: ci sono 263.043 pensionati (141.238 donne e 121.805 uomini), escludendo coloro che ricevono indennità d’invalidità civile. Le pensioni erogate ammontano a 383.462 unità, con una media annua pari a 21.017 euro; si evidenzia un significativo divario tra le pensioni maschili (24.919 euro) e femminili (16.696 euro). “Un divario inaccettabile che riflette disuguaglianze sociali persistenti“, commenta Soffici.
- Omero Soffici
- Francesco Pignotti
- Luigi Nigi
- Fabrizio Cecconi
- Benedetta Garuglieri
- Tina Pugliese