Carrega Ligure isolata chiede galleria artificiale per sicurezza

disagio a carrega ligure: interventi necessari per la sp 147

Recentemente, una nuova frana ha interrotto la Sp 147, unico collegamento diretto tra Carrega Ligure e la Val Borbera, isolando il piccolo comune dell’Alessandrino. Il consigliere regionale Pasquale Coluccio del Movimento 5 Stelle ha sollevato il problema in Consiglio regionale durante un question time, evidenziando il disagio che i cittadini stanno affrontando a causa dell’interruzione dei collegamenti e della difficoltà di accesso ai servizi essenziali.

Questa non è la prima volta che la Sp 147 viene chiusa per motivi di sicurezza; già nel 2022 una frana aveva costretto alla sospensione della circolazione, con successiva riapertura nel 2024. Lo smottamento avvenuto a marzo 2025 ha nuovamente compromesso il transito, lasciando sia il Comune che la Provincia impossibilitati ad intervenire per mancanza di fondi.

soluzioni strutturali richieste da coluccio

Nell’aula del Consiglio, l’assessore Vignale ha ricordato che negli scorsi anni sono stati stanziati circa 700mila euro per la manutenzione. Coluccio ribadisce che questi fondi non sono sufficienti e richiede interventi urgenti e continuativi sulla rete paramassi. Propone inoltre una visione a lungo termine.

Il consigliere rilancia l’idea degli amministratori locali: «L’unica soluzione veramente efficace sarebbe la realizzazione di una galleria artificiale nel tratto più esposto. Sebbene il costo sia elevato, questo intervento eviterebbe spese annuali continue per manutenzioni e garantirebbe l’accessibilità permanente a Carrega Ligure». Coluccio sottolinea infine che i cittadini hanno diritto a muoversi in sicurezza senza essere ostaggio delle frane ogni volta che piove.

  • Pasquale Coluccio, consigliere del Movimento 5 Stelle
  • L’assessore Vignale
  • Cittadini di Carrega Ligure
  • Ammnistratori locali