Empoli presenta il libro di stefania maurizi su julian assange e libertà dell’informazione

presentazione del libro di stefania maurizi
Il 24 maggio, alle ore 16.30, si svolgerà un’importante presentazione presso il Palazzo Pretorio di Empoli. La giornalista e scrittrice Stefania Maurizi presenterà la sua opera aggiornata, intitolata “Il potere segreto – perché vogliono ancora distruggere Julian Assange e Wikileaks”. Questo libro approfondisce il caso di Julian Assange, affrontando le implicazioni globali relative alla libertà di stampa e al diritto all’informazione.
contenuti dell’opera
Nella nuova edizione, l’autrice offre ulteriori dettagli e riflessioni sulle dinamiche legate al caso Assange. Le sue argomentazioni pongono interrogativi significativi riguardo ai rapporti tra potere e trasparenza, rendendo l’argomento attuale e cruciale.
significato dell’evento
L’importanza dell’evento è accentuata dal contesto attuale, in cui la libertà d’informazione è frequentemente minacciata. La vicenda di Assange non è solo un episodio isolato; rappresenta una lente attraverso cui analizzare le sfide che i giornalisti e i cittadini devono affrontare per ottenere notizie veritiere.
interrogativi rilevanti
- Quali sono le difficoltà nel garantire un’informazione libera?
- In che modo il potere può influenzare o distorcere le informazioni?
- Qual è il futuro del giornalismo in un mondo complesso?
dialogo con gli esperti
A dialogare con Stefania Maurizi sarà Matteo Bortolon, noto per i suoi articoli sulla politica economica pubblicati su testate come La Fionda e il Manifesto. Il suo intervento arricchirà il dibattito con osservazioni critiche.
I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i relatori, riflettendo su questioni che vanno oltre il caso Assange, toccando temi fondamentali per la democrazia e l’informazione.
- Comitato per la Difesa della Costituzione
- Comitato Empoli per la Pace
- Anpi sezione di Empoli