Noleggio auto in Italia: il 28% delle immatricolazioni 2024 è car rental

il noleggio auto nel 2024: un trend in espansione

Nel corso degli ultimi anni, il settore automobilistico in Italia ha subito notevoli cambiamenti. Le vendite di veicoli nuovi hanno registrato un rallentamento, influenzate da fattori quali l’aumento dei costi, l’incertezza economica e salari non allineati agli standard europei. A ciò si aggiungono le difficoltà legate alla transizione verso la mobilità elettrica, che avanza lentamente nonostante gli incentivi e le pressioni normative. Questo contesto ha portato a una diminuzione delle immatricolazioni totali, con emissioni medie di CO₂ che superano i livelli stabiliti.

un mercato automobilistico in evoluzione

In questo scenario complesso, emerge una formula di mobilità caratterizzata da dinamicità e crescita: il noleggio auto. Sia nella sua variante a breve termine che nel sempre più diffuso noleggio a lungo termine, questa soluzione sta diventando una risposta concreta alle necessità di aziende, professionisti e privati.

il car rental promuove la mobilità sostenibile

Secondo il 24° Rapporto ANIASA, nel 2024 il noleggio ha rappresentato il 28% delle nuove immatricolazioni in Italia. Questo dato sorprendente segna un cambiamento significativo nell’accesso all’automobile. In particolare, il noleggio a lungo termine ha rafforzato la propria posizione con un fatturato superiore ai 12,5 miliardi di euro e una flotta attiva vicina a 1,3 milioni di veicoli.

Il successo del car rental non è solo economico; questo modello favorisce anche il ricambio continuo delle flotte, incentivando l’adozione di veicoli a basse emissioni. Tale dinamica contribuisce concretamente alla transizione ecologica. Anche il noleggio a breve termine mostra segni positivi di crescita, superando 1,5 miliardi di euro grazie all’aumento della mobilità turistica e occasionale.

L’aspetto più rilevante? Nonostante le sfide affrontate dal settore automobilistico tradizionale, il noleggio rappresenta oggi una componente strutturale del mercato, capace di innovare e generare valore mentre guida la mobilità verso un futuro più sostenibile.

  • Noleggio auto breve termine
  • Noleggio auto lungo termine
  • Aziende del settore automotive
  • Agenzie di noleggio veicoli
  • Cittadini e professionisti utilizzatori del servizio
  • Mobilità turistica crescente
  • Ecosostenibilità e riduzione emissioni CO₂