One Health Foundation rivela che il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori ambientali

legge sul restauro della natura e salute pubblica
In Europa, il 14% dei decessi è riconducibile a fattori ambientali, tra cui l’inquinamento. Questo dato mette in evidenza l’importanza della ‘Legge sul restauro della natura’ proposta dall’Unione Europea, finalizzata al ripristino degli habitat per la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. Durante un convegno tenutosi a Bruxelles, organizzato da One Health Foundation su invito dell’europarlamentare Matteo Ricci, è stato sottolineato come sia fondamentale che questa legge venga implementata rapidamente in tutti gli Stati membri.
l’importanza del coinvolgimento italiano
Il documento legislativo deve prevedere un ruolo centrale per l’Italia, promuovendo progetti orientati alla tutela della salute umana. È essenziale puntare sulla prevenzione attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la diffusione di stili di vita sani. Rossana Berardi, presidente di One Health Foundation e docente di oncologia medica all’Università Politecnica delle Marche, ha evidenziato che la fondazione sta lavorando attivamente in Italia per sensibilizzare riguardo al paradigma One Health.
benefici del ripristino ambientale
Roberto Danovaro, membro del comitato scientifico della Fondazione e ordinario di ecologia all’Università Politecnica delle Marche, ha definito questa iniziativa come il più significativo provvedimento ambientale mai adottato a livello europeo. La ristrutturazione degli ecosistemi non solo porta benefici ecologici ma anche economici e sociali. In Italia esistono centinaia di siti contaminati che richiedono interventi urgenti per mitigare i rischi sanitari.
il ruolo delle istituzioni
Mauro Boldrini, vicepresidente di One Health Foundation, ha affermato che è cruciale il coinvolgimento diretto delle istituzioni centrali e locali nella protezione della salute umana e animale. Dal 2023 sono state effettuate oltre 6mila visite mediche gratuite in tutto il paese e sono state avviate campagne vaccinali per le persone ad alto rischio.
correlazione tra ambiente e salute
Vincenzo Caputo, membro del Comitato scientifico della Fondazione e Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, ha sottolineato come l’inquinamento possa influenzare negativamente la salute degli animali e degli esseri umani. Le malattie animali possono trasmettersi all’uomo con conseguenze gravi.
approccio multidisciplinare alla salute
L’approccio One Health deve essere multidisciplinare secondo Alessandro Delle Donne e Nicla La Verde. È necessario combinare competenze diverse nei settori della medicina, veterinaria ed ecologia per massimizzare i benefici derivanti dalla legge europea sul ripristino ambientale.
- Rossana Berardi – Presidente di One Health Foundation
- Roberto Danovaro – Membro del comitato scientifico della Fondazione
- Mauro Boldrini – Vicepresidente One Health Foundation
- Vincenzo Caputo – Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche
- Alessandro Delle Donne – Membro del comitato scientifico della Fondazione
- Nicla La Verde – Membro del comitato scientifico della Fondazione
- Vincenzo Pompa – Rappresentante E4life