Trattative per cessate fuoco in Ucraina: la telefonata tra Trump e Putin

Due ore di conversazione tra Donald Trump e Vladimir Putin per cercare un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina
I tentativi di raggiungere un accordo per la pace in Ucraina continuano. Recentemente, si è svolta una telefonata significativa tra il presidente russo Vladimir Putin e l’ex presidente statunitense Donald Trump, mirata a esplorare le possibilità per un cessate il fuoco nel conflitto ucraino.
Dettagli della telefonata tra Trump e Putin
L’evento ha rappresentato una fase cruciale nella ricerca di una tregua in Ucraina. La conversazione, durata circa due ore, ha visto i due leader discutere delle modalità per ottenere una soluzione pacifica al conflitto attuale.
Dopo i colloqui tenutisi a Istanbul, privi della presenza dei leader ucraino e russo, la chiamata ha costituito un ulteriore passo verso potenziali sviluppi positivi riguardo al cessate il fuoco. Secondo quanto riferito dal Cremlino, il presidente russo ha definito la comunicazione come “utile” e ha espresso gratitudine agli Stati Uniti per la loro mediazione.
Cosa è stato deciso durante la telefonata?
A seguito del colloquio, Trump ha fornito un resoconto pubblico del dialogo. Ha dichiarato che “Russia e Ucraina avvieranno immediatamente i negoziati per un cessate il fuoco e, soprattutto, per porre fine alla guerra”. Inoltre, ha sottolineato che le condizioni per tale accordo saranno discusse direttamente tra le parti coinvolte.
Anche dalla parte russa emerge un’apertura, sebbene le tempistiche siano ancora da definire. Il presidente Putin ha descritto l’incontro come “informativo, franco e molto utile”, manifestando la sua disponibilità a collaborare con Kiev su un possibile “memorandum” riguardante futuri colloqui di pace e sul cessate il fuoco, sempre che vengano trovati compromessi soddisfacenti per entrambe le nazioni.