Hydrogen-expo a Piacenza con oltre 220 espositori italiani e esteri

La rassegna Hydrogen-Expo si appresta a diventare un evento di riferimento nel settore dell’idrogeno, presentando le ultime innovazioni e opportunità per la transizione energetica. La quarta edizione di questa manifestazione avrà luogo dal 21 al 23 maggio presso Piacenza Expo, riunendo esperti, aziende e istituzioni del comparto.
Hydrogen-Expo: un’importante vetrina per l’idrogeno
Dal 21 al 23 maggio, Piacenza Expo ospiterà la quarta edizione di Hydrogen-Expo, la principale mostra-convegno italiana dedicata allo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Organizzata da Mediapoint & Exhibitions sotto la direzione di Fabio Potestà, l’evento conta oltre 220 espositori confermati. Questo rende Hydrogen-Expo non solo il più grande evento italiano in questo ambito, ma anche uno dei principali in Europa.
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sui temi legati alla transizione energetica in Italia, con focus sulle tecnologie innovative applicate a settori strategici come:
- Trasporti
- Industrie ad alta intensità energetica
- Utenze domestiche
Obiettivi di decarbonizzazione e strategie nazionali
L’idrogeno è considerato una delle soluzioni chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti nel PNIEC al 2030 e nel Net Zero al 2050. Secondo Giorgio Graditi, Direttore Generale di ENEA, la strategia italiana mira principalmente allo sviluppo dell’idrogeno proveniente da fonti rinnovabili. È fondamentale potenziare la collaborazione tra ricerca e industria per garantire il successo della transizione energetica.
Programma ricco e sinergie strategiche
Hydrogen-Expo sarà arricchita da un programma completo di incontri, convegni e workshop. Grazie alla partnership con l’Associazione Italiana dell’Idrogeno H2IT, l’evento rappresenta una piattaforma ideale per discutere progetti innovativi che accelerano la transizione energetica in Italia.
Sostenibilità e incentivi per il settore autotrasporti
Nell’ambito della fiera si prevede anche un intervento della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionisti (Fiap), che chiederà una redistribuzione equa degli incentivi per sostenere le imprese pronte a investire in tecnologie a idrogeno. Alessandro Peron, Segretario generale Fiap, sottolinea che è necessario riconoscere tariffe adeguate alle aziende coinvolte nella transizione energetica.
Sostegno istituzionale all’evento
L’importanza di Hydrogen-Expo è testimoniata dall’ampio sostegno ricevuto da diverse istituzioni italiane. Tra i patrocinatori figurano:
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Regione Emilia-Romagna
- Regione Liguria
- Comune di Piacenza
- Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
Premiazioni Ihta–Italia Hydrogen Technology Awards
Nella giornata del 22 maggio si svolgerà anche la terza edizione degli Ihta–Italia Hydrogen Technology Awards, premi volti a dare visibilità internazionale alle imprese operanti nel settore tecnologico dell’idrogeno. Questi riconoscimenti valorizzano professionalità e know-how essenziali per lo sviluppo economico nazionale ed europeo.