Liliana resinovich: novità sui nuovi accertamenti irripetibili

chiarimenti sulla morte di liliana resinovich

Il caso della morte di Liliana Resinovich, scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata deceduta il 5 gennaio 2022, continua a suscitare un notevole interesse. Recenti sviluppi suggeriscono una possibile svolta, con la Procura che si prepara ad autorizzare nuovi accertamenti irripetibili.

novità sul tecnico di obitorio coinvolto

Emergono potenziali novità riguardanti il tecnico di obitorio legato al caso di Liliana Resinovich. Secondo quanto riportato da Il Piccolo, il professionista sarebbe stato trasferito a seguito della violazione del regolamento aziendale. Questa violazione si riferisce alla pubblicazione sui social media di contenuti relativi al lavoro, comportamento che è stato osservato più volte dall’individuo, sebbene non direttamente collegato al caso in questione.

nuovi accertamenti tecnici: dettagli e procedure

Relativamente alla morte di Liliana Resinovich, come evidenziato da Il Piccolo, martedì 20 maggio la pubblico ministero Ilaria Iozzi conferirà l’incarico per effettuare accertamenti tecnici irripetibili. Questi saranno eseguiti da cinque esperti: Cristina Cattaneo, Stefano Tambuzzi, Elena Pilli, Rosario Casamassima e Oscar Ghizzoni.

I nuovi esami rappresentano un’integrazione alla consulenza del team dell’antropologa forense Cattaneo e includeranno aspetti medico-legali, genetici e merceologici. Sarà possibile per i consulenti di parte partecipare attivamente a questi accertamenti.

  • Liliana Resinovich – vittima del caso
  • Ilaria Iozzi – pubblico ministero incaricato dell’inchiesta
  • Cristina Cattaneo – antropologa forense coinvolta negli accertamenti
  • Stefano Tambuzzi – esperto chiamato per gli accertamenti tecnici
  • Elena Pilli – membro del team di esperti
  • Rosario Casamassima – consulente per le indagini
  • Oscar Ghizzoni – specialista nel settore medico-legale
  • Tecnico di obitorio – soggetto trasferito per violazioni aziendali