Emiliano: le regioni come parte viva di un organismo unico

il festival delle regioni e delle province autonome
Il Festival delle Regioni e delle Province Autonome si è svolto a Venezia, rappresentando un’importante occasione di incontro tra i presidenti regionali. Durante l’evento, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha evidenziato l’importanza del dialogo e della cooperazione tra le diverse entità regionali.
il messaggio di michele emiliano
Michele Emiliano ha sottolineato che le Regioni non devono essere viste come entità isolate, ma piuttosto come parti integranti di un grande organismo collettivo. Ha affermato: “Oggi celebriamo le Regioni non come entità isolate, ma come parte viva di un grande organismo. Un organismo che cresce insieme e che, pur nelle differenze territoriali e politiche, ha imparato a dialogare”.
l’importanza del legame tra presidenti
Il presidente pugliese ha messo in risalto il forte legame esistente tra i presidenti regionali, capace di superare distanze geografiche e divergenze politiche. Questo legame si basa su:
- rispetto reciproco
- scambi quotidiani
- esperienze condivise
- sostegno leale e solidale nei momenti difficili
sfide comuni affrontate insieme
Nell’intervento, Emiliano ha ricordato come nel corso degli anni siano state affrontate sfide significative insieme ai colleghi presidenti. Le difficoltà dovute alla pandemia e alle calamità naturali hanno dimostrato la necessità di una rete di supporto reciproco. Ha concluso affermando che “abbiamo sempre potuto contare gli uni sugli altri”, evidenziando così il ruolo fondamentale della Conferenza per il coordinamento delle azioni.
conclusione sul futuro della collaborazione regionale
Michele Emiliano ha espresso la speranza che questo spirito di cooperazione possa continuare a crescere nel tempo, rafforzando ulteriormente i legami tra le Regioni italiane.
- Michele Emiliano – Presidente della Regione Puglia
- Membri della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome