Cas a Baccaiano di Montespertoli: incontro tra ospiti e comunità locale

attivazione del centro di accoglienza straordinario a baccaiano
Recentemente, su indicazione della Prefettura di Firenze, è stato istituito un Centro di Accoglienza Straordinario (CAS) nella frazione di Baccaiano, all’interno del comune di Montespertoli. Questa iniziativa è stata avviata per rispondere a urgenti necessità di accoglienza per migranti in cerca di protezione internazionale e sarà gestita da Valori Solidali, Impresa Sociale selezionata dalla Prefettura per garantire assistenza qualificata.
modalità operative del centro e servizi offerti
Il centro è attualmente autorizzato ad ospitare fino a 20 persone. Si è già svolto un incontro pubblico con i residenti di Baccaiano, finalizzato a fornire informazioni dettagliate sulla gestione del CAS. I servizi forniti da Valori Solidali includono la presenza continua di operatori specializzati, che si occupano dell’accoglienza materiale degli ospiti e li accompagnano nelle attività quotidiane.
- Permanenza nel centro: preparazione all’arrivo e supporto pratico;
- Corsi di lingua italiana e altre iniziative educative;
- Promozione dell’autonomia progressiva degli ospiti.
coinvolgimento del comune e prossimi passi
Sebbene il Comune di Montespertoli non abbia competenze dirette nell’attivazione del centro, ha avviato un dialogo con le autorità competenti subito dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale. Questo approccio mira a monitorare l’evoluzione della situazione, tutelare il benessere della comunità locale e promuovere opportunità d’integrazione.
primo incontro tra gli ospiti e la comunità locale
L’incontro iniziale tra gli ospiti del CAS e i cittadini si svolgerà martedì 28 maggio, alle ore 18:30 presso il Circolo ARCI La Pinetina a Baccaiano. Questo evento rappresenta un’opportunità informale per dialogare, accogliere e condividere esperienze tra gli abitanti locali.
sopralluoghi futuri e comunicazioni ufficiali
L’Amministrazione Comunale ha pianificato una serie di sopralluoghi presso la struttura, insieme a incontri con tutte le associazioni locali coinvolte nella gestione. Gli aggiornamenti saranno resi noti attraverso i canali ufficiali del Comune.