Venezia dice no all’inno d’Italia: la polemica del caso Fenice

Contenuti dell'articolo

Il recente progetto di registrare l’Inno d’Italia con l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, previsto per il 2 giugno a Venezia, ha sollevato una serie di interrogativi. L’iniziativa, concepita come un tributo culturale alla Festa della Repubblica, si è scontrata con problematiche economiche che potrebbero compromettere la sua realizzazione.

Progetto dell’Inno Italiano

L’idea è stata promossa dall’Anfols, l’Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, ed è stata accolta dal Ministero della Cultura, il quale aveva stanziato un budget di 40mila euro per la registrazione e la trasmissione dell’evento su RaiUno. Le aspettative iniziali sono state messe in discussione da difficoltà finanziarie emerse durante i preparativi.

Richiesta dei Sindacati

I sindacati locali avrebbero avanzato una richiesta economica complessiva di circa 54.000 euro, comprendente 44.000 euro per le prestazioni del personale e ulteriori 10.000 euro per spese logistiche legate all’organizzazione. Questa cifra è stata considerata elevata rispetto alle richieste di altre orchestre italiane e internazionali.

Soluzione Alternativa Proposta

Di fronte all’impossibilità di coprire tali costi, il sovrintendente della Fenice, Nicola Colabianchi, ha proposto di utilizzare solo l’Orchestra e non il Coro. Tale proposta è stata Rifiutata dai sindacati, mettendo a rischio la partecipazione della Fenice all’importante evento.

Disponibilità degli Artisti

In contrasto con le difficoltà economiche espresse dai sindacati, il tenore Vittorio Grigolo ha offerto la sua disponibilità a cantare gratuitamente l’Inno d’Italia in un contesto istituzionale. Anche Daniele Callegari, direttore dell’Orchestra della Fenice, si è reso disponibile senza compenso.

Domande Aperte

La questione rimane aperta: si tratta realmente di costi insostenibili o esiste una mancanza di volontà? È questa una semplice rivendicazione sindacale o un’opportunità mancata per dimostrare senso civico?

  • Vittorio Grigolo – Tenore
  • Daniele Callegari – Direttore Orchestra
  • Sergio Mattarella – Presidente della Repubblica
  • Nicola Colabianchi – Sovrintendente Teatro La Fenice
  • Anfols – Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche