Inter-lazio 2-2: la doppietta di pedro limita il sorpasso scudetto di inzaghi

Contenuti dell'articolo

Il match tra Inter e Lazio si è concluso con un risultato di parità, in occasione della penultima giornata di Serie A. La sfida, disputata a San Siro il 18 maggio 2025, ha visto entrambe le squadre impegnate in un incontro ricco di emozioni e colpi di scena.

Risultato finale

Il punteggio finale è stato di 2-2, con i nerazzurri che hanno segnato attraverso Yann Aurel Bisseck e Denzel Dumfries, mentre la Lazio ha risposto con una doppietta di Pedro. Questo pareggio consente all’Inter di raggiungere quota 78 punti, mantenendo una distanza di un punto dal Napoli capolista. La Lazio, invece, sale a 65 punti, superata dalla Roma e ora a due lunghezze dal quarto posto occupato dalla Juventus.

Analisi della partita

La partita è iniziata con un approccio cauto da parte delle due squadre. L’Inter ha cercato di controllare il gioco, mentre la Lazio ha adottato una strategia difensiva per ripartire in contropiede. Nonostante l’iniziale predominanza dei nerazzurri, sono stati i biancocelesti a sfiorare il gol grazie a Isaksen, che ha avuto due occasioni importanti nel primo tempo.

Primo tempo

Il vantaggio dell’Inter è arrivato al termine del primo tempo grazie a un calcio d’angolo trasformato da Bisseck, che ha trovato la rete sotto la traversa al 47′. Questo gol ha chiuso la prima frazione sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.

Secondo tempo

Nella ripresa, la Lazio ha reagito immediatamente e al 72′ Pedro ha pareggiato dopo un iniziale annullamento per fuorigioco; decisione poi corretta dal Var. L’Inter è tornata avanti all’80’, quando Dumfries ha segnato su cross di Calhanoglu. Nel finale, un rigore assegnato alla Lazio per fallo di mano in area ha permesso ancora a Pedro di siglare il definitivo 2-2.

Momenti decisivi della partita

  • Gol del vantaggio Inter: Yann Aurel Bisseck (47′)
  • Pareggio Lazio: Pedro (72′)
  • Ritorno in vantaggio Inter: Denzel Dumfries (80′)
  • Pareggio finale: Pedro su rigore (90′)
  • Occasione sprecata da Arnautovic nel recupero

La gara si è conclusa senza ulteriori reti, portando le due squadre ad affrontare le ultime giornate con obiettivi diversi ma entrambi significativi nella lotta per le posizioni alte della classifica.