Ucraina-Russia, putin promette di risolvere le cause del conflitto

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha espresso la necessità di affrontare le “cause” del conflitto in Ucraina per garantire la sicurezza dello Stato russo e promuovere una pace duratura. Queste dichiarazioni sono state rilasciate durante un intervento sulla televisione pubblica.

Kiev: Mosca ha lanciato 273 droni

Il conflitto continua a intensificarsi, con un bilancio tragico che conta almeno due civili uccisi in uno degli attacchi più violenti condotti dalla Russia dall’inizio della guerra. L’Aeronautica militare ucraina ha riportato l’impiego di 273 droni tra sabato sera e le prime ore del mattino successivo. Un attacco notturno nella capitale Kiev ha provocato la morte di una donna di 28 anni e il ferimento di altre tre persone: un uomo di 59 anni, una donna di 61 anni e un bambino di 4 anni, come comunicato dal governatore regionale Mikola Kalashnik attraverso Telegram.

In precedenza, il governo regionale di Donetsk aveva informato che una serie di bombardamenti aerei russi aveva causato la morte di una persona e il ferimento di almeno altre otto. La vittima è stata identificata come una donna di 27 anni, secondo quanto comunicato dal governatore Vadim Filashkin, specificando che tra i feriti vi era anche un minorenne.

Resistenza dei droni ucraini

L’Aeronautica militare ucraina ha affermato che gran parte dell’attacco è stata respinta grazie all’uso efficace dei missili antiaerei, delle unità di guerra elettronica e dei gruppi mobili delle Forze di difesa ucraine. Nella mattina seguente, sono stati confermati abbattuti 88 droni d’attacco Shahed e altri tipi nel territorio est, nord e centrale del Paese. Inoltre, altri 128 droni hanno subito perdite in volo senza conseguenze negative.

  • Vladimir Putin – Presidente della Federazione Russa
  • Mikola Kalashnik – Governatore regionale di Kiev
  • Vadim Filashkin – Governatore della regione Donetsk