Di Battista contro Meloni: polemiche infuocate sui social dopo il post su Paolini

Jasmine Paolini trionfa agli Internazionali d’Italia a Roma
Il Foro Italico di Roma ha ospitato un evento significativo per il tennis italiano: Jasmine Paolini ha conquistato il titolo degli Internazionali d’Italia 2025, superando l’americana Coco Gauff con un punteggio di 6-4, 6-2. Questo trionfo rappresenta un momento storico, poiché Paolini è la prima donna italiana a vincere il torneo dopo ben 40 anni, replicando l’impresa di Raffaella Reggi, che si era imposta nel 1985. L’eccellente prestazione dell’atleta ha suscitato grande entusiasmo tra i presenti, inclusi figure di spicco come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha assistito al match e applaudito la campionessa.
L’emozione del trionfo di Jasmine Paolini
Paolini, con un ace finale, ha concluso una partita caratterizzata da alti e bassi, evidenziando le prodezze e i doppi falli della sua avversaria. La gioia esplosiva dell’atleta è stata palpabile mentre si dirigeva verso i suoi familiari: il padre Ugo, la madre Jacqueline e l’amica inseparabile nonché compagna di doppio Sara Errani. Il match è stato segnato da momenti intensi e da errori significativi dell’avversaria.
Polemiche post-vittoria: le dichiarazioni di Alessandro Di Battista
Dopo la storica vittoria, anche la Premier Giorgia Meloni ha espresso le sue congratulazioni attraverso un messaggio sui social media: “Complimenti a Jasmine Paolini per una vittoria straordinaria agli Internazionali di Roma. Un’impresa che entra nella storia dello sport italiano e rende orgogliosa tutta la Nazione.” Sotto al post della premier è intervenuto l’ex parlamentare Alessandro Di Battista, criticando duramente Meloni con parole provocatorie: “Subito a commentare i successi sportivi ma resti zitta di fronte a una mattanza di bambini senza precedenti…” Le sue affermazioni hanno scatenato una reazione intensa sui social media, con molti utenti che lo hanno accusato di politicizzare un momento celebrativo.
I commenti negativi nei confronti delle sue affermazioni sono stati numerosi, evidenziando come in un momento che avrebbe dovuto essere motivo di unità, ancora una volta la politica abbia creato divisione. Nonostante ciò, il successo di Jasmine Paolini rimane predominante rispetto alle polemiche emerse.
- Jasmine Paolini
- Coco Gauff
- Sergio Mattarella
- Raffaella Reggi
- Sara Errani
- Giorgia Meloni
- Alessandro Di Battista