Raid israeliani su Striscia di Gaza: 33 morti e corpo di Mohammed Sinwar trovato

raid israeliani nella striscia di gaza
Secondo quanto riportato da al Arabiya, un importante raid ha avuto luogo nella Striscia di Gaza, con la Difesa civile che ha confermato la morte di 33 individui, tra cui un numero significativo di bambini. Mahmoud Bassal, portavoce dell’organizzazione di soccorso, ha descritto la situazione come tragica, evidenziando il bilancio delle vittime a seguito degli attacchi avvenuti dopo la mezzanotte e all’alba in diverse aree dell’enclave.
dettagli sui raid e le vittime
Le operazioni militari israeliane hanno colpito vari obiettivi strategici. Tra le vittime si trova Mohammed Sinwar, fratello del leader di Hamas Yahia Sinwar. Fonti citate dall’emittente indicano che il corpo di Mohammed Sinwar è stato rinvenuto in un tunnel a Khan Yunis insieme a dieci dei suoi collaboratori. Inoltre, è stata confermata la morte di Mohammed Shabana, comandante della Brigata Rafah di Hamas.
missili houthi contro l’aeroporto di tel aviv
Gli Houthi hanno annunciato il lancio di due missili balistici diretti verso l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Le forze israeliane hanno dichiarato di aver intercettato uno dei missili provenienti dalla penisola arabica. Il portavoce del gruppo yemenita filoiraniano, Yahya Saree, ha affermato che gli attacchi proseguiranno fino alla rimozione dell’assedio su Gaza.
conseguenze e reazioni
L’attività militare degli Houthi rappresenta una escalation significativa nel conflitto regionale e potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza in Israele e nei territori limitrofi. La situazione rimane tesa mentre entrambe le parti continuano a scambiarsi accuse e azioni militari.
- Mahmoud Bassal – Portavoce della Difesa civile della Striscia di Gaza
- Yahia Saree – Portavoce degli Houthi
- Mohammed Sinwar – Fratello del leader Hamas
- Mohammed Shabana – Comandante della Brigata Rafah di Hamas