Liceo virgilio di empoli completa il progetto mela ridens

progetto mela ridens: un’iniziativa scolastica di successo
Il progetto Mela Ridens ha visto la realizzazione di due sculture a forma di mela da parte degli studenti della classe III^ del liceo ‘Virgilio’, indirizzo Scultura. Questo evento si inserisce nel contesto del carnevale di Empoli, che ha fatto il suo debutto nel 2025, segnando l’inizio delle nuove manifestazioni organizzate dalla recente amministrazione comunale.
il processo creativo e la collaborazione
La creazione delle mele ha richiesto un lungo lavoro, influenzato dalle condizioni climatiche e dal meticoloso utilizzo della vetroresina e altri materiali. L’assessore alla Cultura ha visitato il cortile dell’istituto insieme alla dirigente scolastica Valeria Alberti per apprezzare il frutto del lavoro svolto con la supervisione dei docenti Vincenzo Luca Picone e Alessandro Carpita.
Queste sculture fanno parte di un gruppo di 17 mele esposte per l’iniziativa. Due di esse sono rimaste bianche e ‘vuote’, permettendo così agli studenti empolesi di intervenire artisticamente. Le opere completate, ricche di colori e dettagli, rappresentano La nascita di Ondina e Il mondo delle mele.
l’importanza della connessione tra comunità
Il processo creativo è nato da una serie di brainstorming riguardanti le lavorazioni e i significati da attribuire alle sculture. Gli studenti hanno anche visitato Viareggio e il Museo del Carnevale per raccogliere stimoli creativi. La realizzazione finale è stata complessa ma ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza al gruppo classe.
l’emozione dell’assessore alla cultura
L’assessore alla Cultura ha espresso la propria emozione nel vedere la soddisfazione sui volti degli studenti del liceo Virgilio. La riuscita del progetto testimonia come questa esperienza abbia favorito la crescita collettiva della classe, evidenziando la connessione tra Empoli e Viareggio attraverso il Carnevale.
il prossimo carnevale: empoli ridens
L’amministrazione comunale sta già preparando la seconda edizione del carnevale denominata “Empoli Ridens”. Di seguito le date programmate:
- Primo corso mascherato: sabato 24 gennaio 2026
- Secondo corso mascherato: sabato 31 gennaio 2026
- Terzo corso mascherato: sabato 7 febbraio 2026
- Quarto corso mascherato: sabato 14 febbraio 2026
- Eventuale recupero: sabato 21 febbraio 2026
Nell’occasione, le mele realizzate dagli studenti saranno esposte nel centro storico della città per essere ammirate dalla comunità.