Calendario f1 2025: gran premi, sprint race e date ufficiali

Calendario ufficiale del Campionato del Mondo di Formula 1 2025
La stagione 2025 della Formula 1 rappresenta un importante traguardo, essendo il 75掳 Campionato del Mondo. Questa edizione si preannuncia ricca di emozioni, con ben 24 Gran Premi che confermano il record stabilito nel 2024. Il calendario include eventi su cinque continenti, con ritorni storici e weekend indimenticabili per gli appassionati. Si attende inoltre il debutto ufficiale di Lewis Hamilton con la Ferrari.
Inizio della stagione di Formula 1 2025
I test pre-stagionali prenderanno avvio dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Questi giorni saranno fondamentali per i team per perfezionare strategie e meccaniche prima dell’inizio delle gare.
Il primo Gran Premio si svolger脿 in Australia, a Melbourne, dal 14 al 16 marzo. Seguir脿 il Gran Premio della Cina dal 21 al 23 marzo, che introdurr脿 il format Sprint per questa stagione.
A partire da aprile, inizieranno tre trittici consecutivi di gare: il GP del Giappone (4-6 aprile), il GP del Bahrain (11-13 aprile) e il GP dell鈥橝rabia Saudita (18-20 aprile). Dopo una breve pausa, la Formula 1 si sposter脿 negli Stati Uniti per il GP di Miami (2-4 maggio), dove sar脿 presente nuovamente il format Sprint.
Sviluppo della stagione estiva e finale del campionato F1 2025
Maggio porter脿 due tappe storiche in Europa: il GP dell鈥橢milia Romagna, a Imola (16-18 maggio), e l’iconico GP di Monaco, dal 23 al 25 maggio. A chiudere questo mese intenso ci sar脿 anche il GP di Spagna (30 maggio-1 giugno).
A giugno si assister脿 al ritorno del GP del Canada, previsto dal 13 al 15 giugno, seguito dal GP d鈥橝ustria (27-29 giugno). Luglio offrir脿 eventi significativi come il GP di Gran Bretagna (4-6 luglio) e quello del Belgio (25-27 luglio), quest’ultimo ospiter脿 una delle Sprint Race.
Pausa estiva e ripresa delle gare F1 nella seconda met脿 della stagione
Dopo la pausa estiva, le competizioni riprenderanno con il GP d鈥橭landa (29-31 agosto) e l鈥檃tteso GP d鈥橧talia, che avr脿 luogo a Monza dal 5 al 7 settembre . La serie proseguir脿 in Azerbaijan (19-21 settembre) e Singapore (3-5 ottobre).
A ottobre 猫 previsto il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin (17-19 ottobre), arricchito dalla Sprint Race, seguito poi dal GP del Messico (24-26 ottobre). Novembre presenter脿 ulteriori emozioni con il GP del Brasile strong>(7-9 novembre), penultimo evento Sprint dell鈥檃nno.
L’epilogo della stagione avverr脿 con tre appuntamenti finali: iniziando col GP di Las Vegas (20-22 novembre ) , continuando col GP del Qatar strong>(28 -30 novembre ) , fino all’immancabile conclusione ad Abu Dhabi (5 -7 dicembre span>) . p >
Sprint Race nel campionato F1 2025: novit脿 interessanti
Nella stagione corrente, saranno sei i weekend caratterizzati dalle Sprint Race: Cina, Miami, Belgio, Stati Uniti, Brasile e Qatar. Una novit脿 significativa 猫 rappresentata dalla modifica dell鈥檈vento Sprint che passa dal GP d鈥橝ustria a quello del Belgio, rendendo Spa uno dei circuiti pi霉 attesi dell鈥檌ntero calendario.
Cronologia completa della F1 nel corso del 2025:
- Test Bahrain: strong >26 -28 febbraio
- GP Australia: strong >14 -16 marzo
- GP Cina: strong >21 -23 marzo (Sprint) strong > li >
- GP Giappone: strong >4 -6 aprile
- GP Bahrain: strong >11 -13 aprile
- GP Arabia Saudita: strong >18 -20 aprile
- GP Miami: strong >( sprint )2 -4 maggio li >
- Giugno : span >
Giugno :
- Giugno :
Giugno :
Giugno :
Giugno :
Giugno :Giugno :
- Giugno :
li >
li >
li >
li >
li >
li >
li >
  ;  ;
  ;  ;
  ;  ;  ;  ;
  ;  ;
  ;  ;  ;  ;
  ;  ;Non resta che attendere marzo per vedere le monoposto sfrecciare nei circuiti iconici. La stagione promette battaglie entusiasmanti per conquistare il titolo.
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽
聽 聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽聽
- Giugno :